Articoli

Stampa

Festival Taobuk di Taormina

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriL'intervento di Marina Berlinghieri al festival Taobuk di Taormina: video»

Pin It
Stampa

La Fondazione "Un Futuro per l'Asperger"

Scritto da Beatrice Uguccioni.

Borghetti UguccioniIntervento di Beatrice Uguccioni.

Ci sono piccoli miracoli che accadono in questa città di continuo, grazie all’attenzione e alla perseveranza delle persone che si occupano delle fragilità di altre persone.
È anche il caso della Fondazione "Un Futuro per l'Asperger" che oggi sono andata a visitare con Carlo Borghetti.
Qui ho conosciuto Anna Ballarino, una donna vulcanica, che mi ha raccontato di come si prendano cura dei ragazzi e delle ragazze con sindrome di Asperger, avviandoli al mondo del lavoro, grazie a laboratori di prim’ordine, corsi professionalizzanti e tecnologicamente avanzati, spazi curati nei minimi particolari.
Pin It
Stampa

Bene il tavolo sulla Legge Zan: la sintesi è difficile ma è giusto provarci

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista a Franco Mirabelli dell'ADNKronos.

"Bene. Andremo a vedere quali sono le proposte concrete che ci avanza il centrodestra per trovare mediazione". Franco Mirabelli, capogruppo Pd in commissione Giustizia al Senato, commenta così all'Adnkronos la convocazione del tavolo sul ddl Zan da parte del presidente Andrea Ostellari.
Si va verso modifiche al testo?
"La posizione del Pd è questo testo noi lo abbiamo votato e non siamo noi che proponiamo modifiche. Finora si è fatto un gran chiacchierare tra dialogo e ragioni enormi per contrastare questo ddl... ci sediamo e vediamo cosa ci propongono".
Pin It
Stampa

Una soprintendenza speciale per spendere bene i soldi del Recovery

Scritto da Dario Franceschini.

Dario FranceschiniCon il Recovery "dobbiamo tenere insieme due esigenze: velocizzare la realizzazione delle grandi opere ma non abbassare la guardia sulla tutela del paesaggio e del patrimonio archeologico e artistico. Per questo nascerà la Soprintendenza speciale che sarà operativa fino a tutto il 2026 e avrà la competenza sulle grandi opere e su quelle che toccano più soprintendenze". Lo dice il Ministero della Cultura Dario Franceschini in un'intervista a La Stampa.
Fra le soprintendenze ci sono "quelle che lavorano bene e quelle che lavorano meno bene" aggiunge. Un problema è la carenza di personale: "L'età media del personale del ministero è molto alta, poco meno di sessant' anni, il che significa che non c'è stato un ricambio sufficiente - spiega .- Il Covid ha poi aggravato la situazione, bloccando i concorsi.
Però già con il decreto Brunetta abbiamo fatto delle assunzioni straordinarie". La tutela del paesaggio e del patrimonio artistico "va resa più "aperta, dinamica, meno burocratica e più veloce".
Pin It
Stampa

Approvata la legge europea sul clima

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia Intervento di Patrizia Toia (video).

Anche oggi, da Bruxelles, facciamo il punto sulle questioni e sui temi principali affrontati durante la settimana. A partire dall'approvazione finale della legge sul clima (European Climate Law), il primo e più importante atto del Green Deal verso un'economia europea decarbonizzata entro il 2050, per un'Europa che vuole essere protagonista e capofila per la grande battaglia della sostenibilità. Ma si è discusso anche di un altro pilastro fondamentale dell'Ue, quello dei Fondi regionali, indispensabili per il miglioramento e l'attuazione di politiche e programmi volti a innovare i nostri territori, da nord a sud.
Pin It