Articoli

Stampa

I centri di formazione della Città metropolitana

Scritto da Beatrice Uguccioni.

Beatrice UguccioniIntervento di Beatrice Uguccioni.

I centri di formazione presenti nella città metropolitana sono l’occasione per acquisire competenze e collocarsi al meglio in un mercato del lavoro in continua evoluzione.
È importante valorizzare percorso tecnici e professionali per creare nuove opportunità di lavoro per i più giovani.
I dati pubblicati dall’osservatorio Mercato del Lavoro della Città metropolitana indicano esattamente questo. Insistere su questo ambito potrebbe fare la differenza per molti, soprattutto per i più fragili.
Pin It
Stampa

Il mio impegno per San Giuliano Milanese

Scritto da Mario Oro.

Mario OroIntervento di Mario Oro.

Questo è il mio impegno di fronte alla città. Vorrei una San Giuliano diversa e in questo video vi spiego come la vorrei cambiare. In meglio, per tutti noi.
Sostengo per questi motivi il candidato sindaco, Giorgio Salvo.

Mario Oro è candidato al Consiglio Comunale per il PD a San Giuliano Milanese (MI)
Facebook: https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/mario.oro.10
Instagram: https://www.8dc6460bbbb088757ed67ed8fb316b1b-gdprlock/oro_mario/
Twitter: @MarioOro1
Canale Telegram: https://t.me/oro_mario
Pin It
Stampa

Depositata la proposta per una Commissione di Inchiesta sulla violenza nelle carceri

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli.

Dopo i gravissimi fatti di Santa Maria Capua a Vetere, le inaudite violenze sui detenuti e le diverse inchieste aperte sui pestaggi avvenuti in alcuni istituti di pena, da Modena a Monza, e dopo le recenti statistiche pubblicate sui media che registrano un aumento delle violenze contro gli agenti di custodia, è evidente che ci sia nei penitenziari italiani un clima preoccupante di cui vanno indagate le ragioni.
Per questo abbiamo depositato la proposta di istituire in Senato una commissione di inchiesta monocamerale sulla violenza nelle carceri.
Pin It
Stampa

La multinazionale Timken ha aperto una procedura di licenziamento

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriIntervento di Marina Berlinghieri.

Apprendo da fonti sindacali Fiom Cgil che oggi la multinazionale Timken ha aperto una procedura di licenziamento per i 106 lavoratori e la conseguente chiusura immediata dello stabilimento di Villa Carcina senza neanche l’utilizzo degli ammortizzatori sociali.
I 106 lavoratori sono già in sciopero e presidio permanente.
Timken è una multinazionale presente in 30 Paesi specializzata nella produzione di cuscinetti a rotolamento, acciai legati e relativi componenti. Non più tardi di 1 anno fa aveva annunciato un investimento sul territorio di Villa Carcina per dimostrare l’attaccamento ai luoghi nei quali l’azienda produce.
Pin It
Stampa

Grazie al Pd più attenzione alla prevenzione contro il dissesto

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga“Un decreto migliorato dalla lettura parlamentare grazie al lavoro del Partito Democratico. A partire dalle importanti norme per accelerare e semplificare gli interventi sulla prevenzione del dissesto idrogeologico, fortemente volute dal relatore Morassut e sostenute dal PD. Anche in materia di bonifiche si sono introdotte procedure più snelle per il recupero delle aree inquinate, così come in materia di autorizzazioni per opere fondamentali allo sviluppo delle rinnovabili e alla transizione ecologica. Sugli appalti importante il risultato ottenuto a salvaguardia di imprese e lavoratori dei servizi pubblici locali, con la proroga dell’articolo 177 del Codice. Questa strada dovrà essere ora perseguita nell’attuazione della legge delega, perché semplificazione e accelerazione degli appalti pubblici vadano di pari passo con tutela della legalità e qualità del lavoro”. Così in una nota Chiara Braga, responsabile Transizione ecologica e sostenibilità nella Segreteria del Pd.
Pin It