Articolo di Franco Mirabelli pubblicato dal mensile Zona Nove.
Il primo di luglio è terminato il blocco degli sfratti per quasi 80mila famiglie che già prima della pandemia avevano perso il diritto all’alloggio o per la fine del contratto di affitto o per morosità mentre il blocco rimane in vigore fino a fine anno per chi, a causa del Covid, ha perso il reddito e, quindi, si trova in una situazione di morosità incolpevole.
Il rischio, però, è che lo sblocco degli sfratti produca un’emergenza sociale.
L’imminente ripresa delle esecuzioni forzate degli sfratti con utilizzo della forza pubblica, infatti, prefigura un concreto rischio di tensione sociale.
Questo»
Per seguire»