Articoli

Stampa

Lavoriamo per restituire guide ai territori

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga“Anche dalla Sicilia e dalla Sardegna arrivano ottimi risultati, ora continuiamo a lavorare per restituire a tutti i territori guide affidabili e credibili”: così ai microfoni di 9colonne la deputata del Partito democratico Chiara Braga, in merito ai risultati delle amministrative.
Video della dichiarazione»
Pin It
Stampa

Le aree interne e la montagna per lo sviluppo sostenibile

Scritto da Erminio Quartiani.

Erminio QuartianiIl video dell'incontro "Le aree interne e la montagna per lo sviluppo sostenibile", di cui si è discusso al Festival dello Sviluppo Sostenibile di Asvis, a cui è intervenuto anche Erminio Quartiani.
Video»
Slide della presentazione (PDF)»
Pin It
Stampa

PD, esperimento riuscito

Scritto da Piero Fassino.

Piero Fassino
Intervista di Formiche a Piero Fassino.

Piero Fassino, tra i fondatori del Partito democratico, spiega perché a 14 anni dalla sua fondazione il Pd è più che un esperimento riuscito. "La necessità di avere una grande forza progressista nel Paese oggi è molto più avvertita, se si guarda ai rischi che la democrazia italiana corre, insidiata dai nazionalismi e dai populismi".
"Aver governato molti anni? Non è la denuncia di un limite ma la certificazione di una centralità politica". Lo dice a Formiche.net uno dei fondatori del Partito democratico, Piero Fassino, a proposito del rilievo mosso al partito di essere stato al governo, quasi ininterrottamente, dal 2007 ad oggi.
Pin It
Stampa

L’inquietudine ed il fastidio difronte al tema del fascismo

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIntervento di Alessandro Del Corno.

Devo dire che in tutta la mia vita personale e politica, quando qualcuno mi poneva la questione del fascismo, non ho mai mostrato segni d’inquietudine e di fastidio, perché provenendo da una cultura politica di sicura affidabilità democratica e che si riconosceva pienamente nelle radici costituzionali, ero certo della mia posizione.
Vedo invece che a qualcuno o qualcuna, ciò dà ancora fastidio, mettendoli in imbarazzo, fino ad arrivare al classico “pallone in calcio d’angolo” con le famosi frasi: “il fascismo si deve studiare sui libri di storia, sono contro tutti i totalitarismi, ecc”. Insomma, frasi generiche e di circostanza che, denotano l’inquietudine ed il fastidio ad affermare in modo inequivocabile che la Repubblica italiana, nasce dalla guerra di Resistenza contro il fascismo.
Pin It
Stampa

Renderemo sicure le ciclabili in Buenos Aires e nascerà una vera rete

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiIntervista di Repubblica ad Arianna Censi.

La sua, dopo la voce “ambiente”, è una delle caselle a cui andrà la maggior parte di quei 4,7 miliardi di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza che Milano attende. Quasi 1,3 miliardi da spendere per il prolungamento di metropolitane e metrotranvie, per avvicinarsi al traguardo di un trasporto pubblico completamente elettrico entro il 2030, per riassestare e completare la rete delle piste ciclabili, per lavorare su spostamenti sostenibili, riduzione del traffico e lotta allo smog. Arianna Censi, dopo cinque anni come vicesindaca alla Città metropolitana, ha appena ricevuto il testimone della Mobilità milanese. «Sto studiando tutti i dossier e ho già chiamato Marco Granelli almeno una decina di volte», scherza.
Intervista di Repubblica»

Intervista ad Arianna Censi di Libero»
Pin It