
Sulla disabilità grave forse ci siamo
Articolo di Carlo Borghetti.
In Commissione in Regione è arrivata anche la lettera del Sindaco di Rho, Andrea Orlandi, con allegata la mozione approvata dal Consiglio comunale, a sostegno delle persone con disabilità grave e gravissima.
In Commissione in Regione è arrivata anche la lettera del Sindaco di Rho, Andrea Orlandi, con allegata la mozione approvata dal Consiglio comunale, a sostegno delle persone con disabilità grave e gravissima.

I figli assorbono un terzo della spesa media mensile familiare
Articolo del Sole 24 Ore.
Lo spunto fa riflettere, soprattutto quando si tratta di individuare le politiche e le soluzioni che possono garantire un sostegno alle famiglie. Cinque italiani su 10 hanno figli conviventi; tra quelli maggiorenni, quasi la metà sono totalmente a carico dei genitori.
Lo spunto fa riflettere, soprattutto quando si tratta di individuare le politiche e le soluzioni che possono garantire un sostegno alle famiglie. Cinque italiani su 10 hanno figli conviventi; tra quelli maggiorenni, quasi la metà sono totalmente a carico dei genitori.

Corso Buenos Aires
Articolo di Arianna Censi.
Con la seconda fase della riqualificazione, Corso Buenos Aires muterà il suo volto.
La qualità dell’intervento, l’attenzione alla definizione degli spazi e le aiuole verdi renderanno più gradevole passeggiare nella via e nello stesso tempo attenueranno le isole di calore.
Con la seconda fase della riqualificazione, Corso Buenos Aires muterà il suo volto.
La qualità dell’intervento, l’attenzione alla definizione degli spazi e le aiuole verdi renderanno più gradevole passeggiare nella via e nello stesso tempo attenueranno le isole di calore.

Flop della maggioranza al Comune di Bresso
Articolo di Federico Valieri.
Ieri sera si è svolto il Consiglio Comunale più veloce di sempre: la maggioranza, nonostante l'enorme superiorità numerica di cui dispone, non è riuscita da sola ad assicurare il numero legale!
Ieri sera si è svolto il Consiglio Comunale più veloce di sempre: la maggioranza, nonostante l'enorme superiorità numerica di cui dispone, non è riuscita da sola ad assicurare il numero legale!

Sono un uomo fortunato
Intervista di Vanity Fair a Roberto Vecchioni.
«No, la roccia della famiglia è lei, Daria, mia moglie». È deciso Roberto Vecchioni, quando gli si chiede se si sente lui quello forte, in casa. Lo abbiamo appena visto in lacrime, sabato 24 febbraio, nella trasmissione di Massimo Gramellini, In altre parole: si era commosso parlando degli studenti che manifestavano per la Palestina, pestati a Pisa dalla polizia.
«No, la roccia della famiglia è lei, Daria, mia moglie». È deciso Roberto Vecchioni, quando gli si chiede se si sente lui quello forte, in casa. Lo abbiamo appena visto in lacrime, sabato 24 febbraio, nella trasmissione di Massimo Gramellini, In altre parole: si era commosso parlando degli studenti che manifestavano per la Palestina, pestati a Pisa dalla polizia.