
Immobili ex Enpam: incontro tra i Comuni
Si è tenuto oggi l’incontro tra l’assessore Pierfrancesco Maran alla casa del Comune di Milano, i sindaci di Vimodrone Dario Veneroni e Basiglio Lidia Reale, i rappresentanti dei Municipi 4, 5 e 9 e InvestiRE SGR.
Oggetto dell’incontro è stata la gestione del patrimonio immobiliare Dream (ex Enpam), costituito da 25 immobili collocati nei Comuni di Milano (via Valla, via Forni e via Sulmona), Basiglio e Vimodrone e passati in gestione nelle scorse settimane ai Fondi Hestia e Basiglio della SGR.
Oggetto dell’incontro è stata la gestione del patrimonio immobiliare Dream (ex Enpam), costituito da 25 immobili collocati nei Comuni di Milano (via Valla, via Forni e via Sulmona), Basiglio e Vimodrone e passati in gestione nelle scorse settimane ai Fondi Hestia e Basiglio della SGR.

La guerra, l'Europa e il Governo
Intervento di Franco Mirabelli al Circolo PD di Niguarda.
È evidente che siamo di fronte ad una vicenda totalmente nuova per la nostra generazione.
Dopo 70 anni di pace, è scoppiata una guerra in Europa, alle nostre porte ed è chiaro che questo richiede e comporterà cambiamenti molto significativi sullo scenario globale. Dovranno cambiare molte cose anche rispetto all’Europa in materia di politica estera e di politica di difesa.
È lecito avere tanti dubbi ma in ogni caso mai nessuno del PD ha sostenuto la guerra o la volontà di vincere la guerra.
È evidente che siamo di fronte ad una vicenda totalmente nuova per la nostra generazione.
Dopo 70 anni di pace, è scoppiata una guerra in Europa, alle nostre porte ed è chiaro che questo richiede e comporterà cambiamenti molto significativi sullo scenario globale. Dovranno cambiare molte cose anche rispetto all’Europa in materia di politica estera e di politica di difesa.
È lecito avere tanti dubbi ma in ogni caso mai nessuno del PD ha sostenuto la guerra o la volontà di vincere la guerra.

Pieno sostegno all'Ucraina
Intervento di Marina Berlinghieri (video).
Nel Consiglio Europeo di questa settimana noi riaffermeremo, come europei, il pieno sostegno all'Ucraina e l'impegno fermo nella ricerca della pace.
Video dell'intervista di 9Colonne»
Nel Consiglio Europeo di questa settimana noi riaffermeremo, come europei, il pieno sostegno all'Ucraina e l'impegno fermo nella ricerca della pace.
Video dell'intervista di 9Colonne»

Riparte il bonus taxi
Articolo di Arianna Censi.
È stato un lungo lavoro ma sono molto felice di questo risultato. Potranno beneficiare di questa opportunità i cittadini residenti a Milano a partire dal 65esimo anno di età, le donne in gravidanza, le persone affette da malattie che necessitano di cure continuative, quelle con mobilità fisica ridotta, con patologie accertate, anche temporanee, quelle soggette a terapie salvavita e infine i nuclei familiari con un ISEE pari o inferiore a 28mila euro, persone disoccupate o in cassa integrazione.
È stato un lungo lavoro ma sono molto felice di questo risultato. Potranno beneficiare di questa opportunità i cittadini residenti a Milano a partire dal 65esimo anno di età, le donne in gravidanza, le persone affette da malattie che necessitano di cure continuative, quelle con mobilità fisica ridotta, con patologie accertate, anche temporanee, quelle soggette a terapie salvavita e infine i nuclei familiari con un ISEE pari o inferiore a 28mila euro, persone disoccupate o in cassa integrazione.

Gli scenari futuri sulla ricerca e sull'innovazione
Intervento di Patrizia Toia (video).
Qui potete rivedere l'intervista che ho rilasciato ad APREtalk, una rubrica di confronto e approfondimento lanciata da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea.
Un bel momento di dibattito nel quale ho raccontato la mia esperienza di Europarlamentare e di Vicepresidente della Commissione ITRE e dove ho analizzato anche gli scenari futuri sulla ricerca e sull'innovazione italiana ed europea.
Video»
Qui potete rivedere l'intervista che ho rilasciato ad APREtalk, una rubrica di confronto e approfondimento lanciata da APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea.
Un bel momento di dibattito nel quale ho raccontato la mia esperienza di Europarlamentare e di Vicepresidente della Commissione ITRE e dove ho analizzato anche gli scenari futuri sulla ricerca e sull'innovazione italiana ed europea.
Video»