Articoli

Stampa

Qualcuno ha deciso di andare contro l’Italia

Scritto da Marina Berlinghieri.

Articolo di Marina Berlinghieri.

C’è chi oggi ha deciso di andare contro l’Italia e gli italiani, l’ha fatto con irresponsabilità ed egoismo; e chi come noi, ha provato a mantenere fino all’ultimo la speranza di poter dare risposte ai bisogni dei cittadini nei prossimi mesi, nei quali ci sono scadenze e passaggi fondamentali per il Paese.
Adesso ci attende un pericoloso salto nel vuoto, ma sono certa che gli italiani con il loro voto sapranno giudicare benissimo chi ha compiuto scelte tanto avventate per mero tornaconto elettorale.
Pin It
Stampa

Una giornata drammatica per l’Italia

Scritto da Chiara Braga.

Articolo di Chiara Braga.

Ieri il nostro Segretario del PD Enrico Letta aveva giustamente detto che oggi il Parlamento italiano sarebbe stato osservato con grande attenzione da tutta la politica europea e da larga parte di quella internazionale. Anche le italiane e gli italiani oggi ci guardavano.
Il PD ha fatto di tutto per esserne all’altezza, lavorando fino all’ultimo per far prevalere gli interessi del Paese rispetto a quelli di parte, ma non è bastato.
Oggi è stata una giornata drammatica per l’Italia.
Pin It
Stampa

La crisi di governo è folle

Scritto da Enrico Letta.

Articolo di Enrico Letta.

La crisi di governo è folle.
Far cadere il governo Draghi significa essere contro l'Italia e gli interessi degli italiani.
Video dell'intervista al Tg1»
Pin It
Stampa

I nodi resteranno

Scritto da Alessandro Del Corno.

Articolo di Alessandro Del Corno.

Il governo del Presidente o di Responsabilità nazionale è giunto al capolinea in una cornice parlamentare assai confusa.
La crisi è nata per lo strappo del Presidente dei 5 Stelle Conte, ma alla fine, la spina l’ha staccata il centrodestra nel suo insieme.
L’ultimo esecutivo è stato il governo presieduto dalla figura italiana più stimata in campo internazionale ed ha dovuto affrontare l’emergenza pandemica, la crisi economica e per ultimo, una guerra in piena Europa dopo 75 anni di pace con tutte le ricadute che stiamo subendo.
Pin It
Stampa

Alleanza nel nome di Draghi, con M5S è finita

Scritto da Dario Franceschini.

Intervista del Corriere a Dario Franceschini.

Dario Franceschini, confessi: voi del Partito democratico, dopo quello che è successo, con la caduta del governo Draghi, vi siete pentiti di essere stati a lungo alleati del Movimento 5 stelle...
«Io rivendico quello che abbiamo fatto in questi anni. Non solo perché l’alleanza con loro e la nascita del governo nel 2019 hanno impedito che Salvini prendesse in mano il Paese - e non oso immaginare che sarebbe successo con la pandemia, la crisi economica e la guerra in Ucraina - ma anche perché sapevamo che quel percorso avrebbe aiutato l’evoluzione dei 5 stelle. E un’evoluzione c’è stata. Come dimostra l’esperienza di governo con il M5S e come testimonia la strada intrapresa da alcuni di loro, a cominciare da Di Maio, e il travaglio dei ministri e di tanti deputati che avrebbero votato la fiducia. Purtroppo questo percorso è stato interrotto drasticamente da Conte, e me ne dispiace».
Pin It