
Il Decreto sulle materie prime affronta in modo parziale un tema strategico
"Per l'attuazione di questo regolamento europeo tanto atteso dopo la crisi del covid e la situazione geopolitica sarebbe stato doveroso un percorso normativo ordinario e non certamente un decreto legge.

La destra proprio non ce la fa
Articolo di Carlo Borghetti.
Stasera a Telenova De Corato ricordava gli sgomberi di campi nomadi che fece da Vice Sindaco di Milano.
Quando gli ho detto che in realtà lui non “sgomberava” i campi ma li “spostava” da Milano ai Comuni limitrofi, ha detto che quello era il suo compito: liberare Milano dai campi, non risolvere il problema.
Stasera a Telenova De Corato ricordava gli sgomberi di campi nomadi che fece da Vice Sindaco di Milano.
Quando gli ho detto che in realtà lui non “sgomberava” i campi ma li “spostava” da Milano ai Comuni limitrofi, ha detto che quello era il suo compito: liberare Milano dai campi, non risolvere il problema.

Forzature e intimidazioni sul Decreto Sicurezza
Intervento di Chiara Braga (video).
C'è insofferenza sulle regole del confronto parlamentare da parte della destra. Ancora una volta la maggioranza restringe i tempi del confronto democratico e limita i diritti delle opposizioni.
C'è insofferenza sulle regole del confronto parlamentare da parte della destra. Ancora una volta la maggioranza restringe i tempi del confronto democratico e limita i diritti delle opposizioni.

Le stragi nere
Intervento di Sergio Mattarella in occasione del 44° anniversario della strage di Bologna.
I morti, le immagini della Stazione di Bologna devastata, l’attacco feroce alla convivenza degli italiani, hanno impresso un segno indelebile, il 2 agosto 1980, nella identità della Repubblica e nella coscienza del popolo italiano.
I morti, le immagini della Stazione di Bologna devastata, l’attacco feroce alla convivenza degli italiani, hanno impresso un segno indelebile, il 2 agosto 1980, nella identità della Repubblica e nella coscienza del popolo italiano.
