
La Flat Tax aiuta i più ricchi
Intervento di Franco Mirabelli a Telenova.
Siamo un Paese che ha un tasso di evasione fiscale enorme e quei soldi, se recuperati, potrebbero essere utili per abbassare le tasse a tutti e per finanziare i servizi.
Sul tetto ai contanti, difendo la scelta dei 1000 euro, perché credo che usare i pagamenti tracciabili sia utile per fare la battaglia contro l’evasione fiscale e sia utile perché la tracciabilità della provenienza dei capitali è un tema fondamentale se si vogliono combattere le mafie e la corruzione.
Siamo un Paese che ha un tasso di evasione fiscale enorme e quei soldi, se recuperati, potrebbero essere utili per abbassare le tasse a tutti e per finanziare i servizi.
Sul tetto ai contanti, difendo la scelta dei 1000 euro, perché credo che usare i pagamenti tracciabili sia utile per fare la battaglia contro l’evasione fiscale e sia utile perché la tracciabilità della provenienza dei capitali è un tema fondamentale se si vogliono combattere le mafie e la corruzione.

Il caricatore unico
Articolo di Patrizia Toia.
Si chiama direttiva sulle apparecchiature radio: caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici e, tradotto, significa che FINALMENTE AVREMO UN CARICATORE UNICO.
Basta con questo comportamento dei produttori che ad ogni modello di apparecchiatura abbinano un nuovo caricatore. Gli obblighi per alcuni dispositivi partiranno già dal 2024 mentre per i PC portatili l’obbligo scatterà dal 2026.
Si chiama direttiva sulle apparecchiature radio: caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici e, tradotto, significa che FINALMENTE AVREMO UN CARICATORE UNICO.
Basta con questo comportamento dei produttori che ad ogni modello di apparecchiatura abbinano un nuovo caricatore. Gli obblighi per alcuni dispositivi partiranno già dal 2024 mentre per i PC portatili l’obbligo scatterà dal 2026.

Un’occasione per vivere i nostri luoghi della cultura
Intervento di Luca Burgazzi
Sono giorni importanti per le nostre istituzioni culturali: venerdì si inaugura la stagione lirica del Teatro Ponchielli, sabato primo concerto dello Stradivari Festival e domenica la giornata delle famiglie al Museo con tantissime iniziative in tutte le sedi del nostro Sistema Museale.
Un’occasione per vivere i nostri luoghi della cultura!
Sono giorni importanti per le nostre istituzioni culturali: venerdì si inaugura la stagione lirica del Teatro Ponchielli, sabato primo concerto dello Stradivari Festival e domenica la giornata delle famiglie al Museo con tantissime iniziative in tutte le sedi del nostro Sistema Museale.
Un’occasione per vivere i nostri luoghi della cultura!

CALRE diventi uno strumento concreto per le risposte dell'Unione Europea
Intervento di Carlo Borghetti.
Oggi in rappresentanza del Consiglio regionale della Lombardia sono intervenuto alla prima sessione della CALRE, la Conferenza Assemblee Legislative delle Regioni d’Europa, a Oviedo, proponendo di rafforzare la Conferenza.
Oggi in rappresentanza del Consiglio regionale della Lombardia sono intervenuto alla prima sessione della CALRE, la Conferenza Assemblee Legislative delle Regioni d’Europa, a Oviedo, proponendo di rafforzare la Conferenza.

Bisogna costruire un modello di sviluppo diverso
Intervento di Franco Mirabelli ad un incontro con i rappresentanti del Terzo Settore (video).
È evidente che il Terzo Settore vive questa crisi come gli altri e, come per gli altri, il Governo che sarà dovrà assumere provvedimenti di sostegno.
La cifra stanziata nel Decreto Aiuti Ter è insufficiente per il Terzo Settore di fronte agli aggravi di costi che ci sono. Bisogna sicuramente fare di più ma a noi, che eravamo la quarta forza in Parlamento, interessava che ci fosse comunque un riconoscimento.
È evidente che il Terzo Settore vive questa crisi come gli altri e, come per gli altri, il Governo che sarà dovrà assumere provvedimenti di sostegno.
La cifra stanziata nel Decreto Aiuti Ter è insufficiente per il Terzo Settore di fronte agli aggravi di costi che ci sono. Bisogna sicuramente fare di più ma a noi, che eravamo la quarta forza in Parlamento, interessava che ci fosse comunque un riconoscimento.