Articoli

Stampa

Pinarolo e al so “di d’la festa”: ieri e oggi

Scritto da Giuseppe Villani.

Articolo di Eco di Pavia.

La festa patronale di Pinarolo Po si è conclusa ieri, 3 ottobre, con l’inaugurazione di una parte rinnovata della scuole materne e primarie, nonché nella palestra e i servizi igienici.
Il compaesano e consigliere regionale, Giuseppe Villani, confidenzialmente “Pep”, ha dedicato parole cariche di significato, dalla prima sera dalla festa patronale con l’inaugurazione, avente come oggetto l’esposizione di alcuni dei numerosi dipinti, dalla mano di Luciana Manelli, pittrice e docente all’Accademia di Brera.
Pin It
Stampa

Milano cresce. Milano aiuta

Scritto da Giuseppe Sala.

Un grande evento per fare un bilancio di quanto fatto in questo primo anno di amministrazione, dopo la rielezione del 2021. Questo il contenuto dell’evento “Milano cresce. Milano aiuta”, in corso a Milano in questi giorni e a cui ha partecipato anche il Sindaco Giuseppe Sala. «Rendere conto alla città è il motivo per cui siamo qua, vogliamo rendere conto di quello che realisticamente possiamo fare e di quello che vogliamo fare. Per una politica che non è di annunci e spettacolarizzata ma di grande grande concretezza». Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha aperto l’evento promosso dall’amministrazione a poco più di un anno dalla rielezione al secondo mandato, “Milano cresce. Milano aiuta”, al Teatro Lirico, per raccontare quanto fatto e i progetti dei prossimi anni.
Pin It
Stampa

Nessuna deroga ad Area B

Scritto da Arianna Censi.

Pin It
Stampa

La sfida climatica a difesa dei più deboli

Scritto da Chiara Braga.

Intervista di Radio Immagina a Chiara Braga.

Siamo stati condizionati dalla preponderanza del tema energetico.
Però è come se fossero spariti anche dall'agenda del governo Draghi i temi ambientali, pensiamo a quanto poco si è parlato e si è fatto in questi ultimi due anni sul tema del dissesto idrogeologico o al grande problema della siccità.
Pin It
Stampa

Milano ridisegna la Goccia della Bovisa

Scritto da Beatrice Uguccioni.

Articolo di Beatrice Uguccioni pubblicato da Zona Nove.

Mentre mi accingo a scrivere, sono passati poco più di 10 giorni dall’approvazione delle Linee di Indirizzo che guideranno la stesura del Protocollo d’Intesa per la rigenerazione di una vasta area - pari a 320mila mq - della nostra città, da tutti conosciuta come Bovisa Goccia Villapizzone.
Verrà ridisegnato il futuro di questo luogo grazie al Protocollo sottoscritto dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Ministero dell’Università e della Ricerca, Regione Lombardia, Ferrovie Nord Milano, Politecnico di Milano, Rete Ferroviaria Italiana e Comune di Milano.
Pin It