
Una Lombardia solidale e vicina alle fragilità
Articolo di Sara Santagostino.
Possiamo creare un sistema, una struttura, un mondo che sia capace di sostenere sia le persone con disabilità, sia coloro che se ne prendono cura, dai familiari, ai tutori, agli operatori.
Possiamo creare un sistema, una struttura, un mondo che sia capace di sostenere sia le persone con disabilità, sia coloro che se ne prendono cura, dai familiari, ai tutori, agli operatori.

Prestazione energetica dell'edilizia
Articolo di Patrizia Toia.
Un gran fumo di confusione e di travisamento è stato fatto in buona o cattiva fede sulla “direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia”. Per questo è necessario mettere qualche puntino sulle i. Innanzitutto la Direttiva non c'è ancora: è in discussione nella Commissione Industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo e il voto è stato rinviato al 9 febbraio prossimo.
Un gran fumo di confusione e di travisamento è stato fatto in buona o cattiva fede sulla “direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia”. Per questo è necessario mettere qualche puntino sulle i. Innanzitutto la Direttiva non c'è ancora: è in discussione nella Commissione Industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo e il voto è stato rinviato al 9 febbraio prossimo.

Digitale e Green, all'Italia servono più competenze

La lotta alle mafie e la Giustizia
Intervento di Franco Mirabelli a Radio Immagina (video).
L’arresto di Messina Denaro è sicuramente un fatto che ci aspettavamo da tempo. È un grande successo degli investigatori e della magistratura; una vittoria dello Stato. È l’ennesimo colpo che lo Stato dà alla mafia.
Quello di Messina Denaro, inoltre, è un arresto che può aprire molti altri capitoli per fare chiarezza sull’epoca delle stragi ma anche per svelare fino in fondo quali sono le connivenze e le coperture che un boss come lui ha ricevuto da quelle che il Procuratore di Palermo De Lucia ha definito “una parte della borghesia siciliana”.
L’arresto di Messina Denaro è sicuramente un fatto che ci aspettavamo da tempo. È un grande successo degli investigatori e della magistratura; una vittoria dello Stato. È l’ennesimo colpo che lo Stato dà alla mafia.
Quello di Messina Denaro, inoltre, è un arresto che può aprire molti altri capitoli per fare chiarezza sull’epoca delle stragi ma anche per svelare fino in fondo quali sono le connivenze e le coperture che un boss come lui ha ricevuto da quelle che il Procuratore di Palermo De Lucia ha definito “una parte della borghesia siciliana”.

Il governo blocchi ogni forma di condono
Articolo di Chiara Braga.
In questi giorni alla Camera siamo impegnati nell’approvare un provvedimento sull’ambiente, il cosiddetto decreto Ischia che oltre a garantire risorse per la ripresa per le famiglie e le imprese dell’isola colpita a fine novembre da una terribile frana, pone le basi per una gestione diversa dell'ambiente.
In questi giorni alla Camera siamo impegnati nell’approvare un provvedimento sull’ambiente, il cosiddetto decreto Ischia che oltre a garantire risorse per la ripresa per le famiglie e le imprese dell’isola colpita a fine novembre da una terribile frana, pone le basi per una gestione diversa dell'ambiente.