Articoli

Stampa

Villani candidato sindaco a Pinarolo Po

Scritto da Giuseppe Villani.

Articolo di Giuseppe Villani.

È stata veramente una bella serata con la presentazione della mia candidatura a sindaco di Pinarolo Po e della Lista aperta per il progresso, nelle elezioni comunali del 14 e 15 maggio prossimi.
Pin It
Stampa

Nel Comune di Settimo Milanese

Scritto da Sara Santagostino.

Articolo di Sara Santagostino.

Oggi ho revocato le deleghe al Vicesindaco Patrizia Stringaro.
Sono consapevole che l’appartenenza politica può variare nel tempo e che è legittima ogni scelta che ciascuno di noi può fare nel corso del tempo. Non credo coerente restare all’interno di una maggioranza di governo se non se ne condividono i motivi per cui si è iniziato un percorso insieme.
Pin It
Stampa

Dalla Rondine un'opera concreta per la pace

Scritto da Chiara Braga.

"Il vostro lavoro è prezioso: al di là dei proclami, degli impegni e dei racconti sulla pace, c'è chi ogni giorno opera per la pace e fa qualcosa di concreto e vero. Iniziative come quelle promosse da voi le sentiamo quanto mai attuali, oggi che la guerra è arrivata alle porte dell'Europa e che tanti conflitti latenti sono riesplosi con tutta la loro violenza. Oggi che dobbiamo affrontare quel fenomeno epocale che è l'immigrazione, perché sappiamo che in tanta parte è causata da guerre e conflitti". Così la capogruppo del Pd alla Camera Chiara Braga, intervenendo nell'aula dei gruppi alla presentazione del Rapporto annuo 2022 di Rondine Cittadella della Pace (video).
Pin It
Stampa

L’unità dell’Unione europea è un bene primario da salvaguardare

Scritto da Sergio Mattarella.

Intervento di Sergio Mattarella all’Università Jagellonica (video).

Rivolgo un saluto particolarmente caloroso alle studentesse, agli studenti e a tutti i presenti.
Un saluto al Corpo accademico e a tutto il personale, al quale unisco il mio apprezzamento per il quotidiano impegno nella diffusione del sapere.
Nel ringraziare il Magnifico Rettore per questo invito, è con un profondo rispetto per la vostra storia che prendo la parola in questa prestigiosa Università.
Pin It
Stampa

I partiti sono democrazia

Scritto da Alberto Losacco.

Articolo di Alberto Losacco pubblicato da Domani.

Dai partiti di massa alla crisi del sistema politico, la soluzione passa dall’attuazione dell'articolo 49 della Costituzione.
Nel 1921 James Bryce nella sua opera classica Modern Democracies, affermava: «I partiti sono inevitabili. Nessuno ha dimostrato come il governo rappresentativo potrebbe funzionare senza di loro». Essi rappresentano un principio ordinatore e semplificatore, «creano l'ordine dal caos di una moltitudine di elettori», perciò sono indispensabili per il funzionamento della democrazia.
Pin It