Articoli

Stampa

Schlein ha dato la sveglia al PD

Scritto da Luigi Zanda.

"E' troppo presto per dare un giudizio serio sulla segreteria di Schlein. I primi sondaggi non valgono nulla. E anche il cattivo risultato in Friuli conta poco. Quello che si può dire è che Schlein ha dato una scossa a un Partito democratico che sonnecchiava e ha portato via qualche voto ai 5 stelle, e questo è un buon inizio. Ma Elly Schlein è ancora una incognita". Lo dice Luigi Zanda in una intervista al 'Riformista'.
Pin It
Stampa

Dopo le Primarie

Scritto da Patrizia Toia.

Articolo di Patrizia Toia.

È stato davvero un bel seminario di approfondimento di tanti temi cruciali quello che abbiamo fatto come Iniziativa Democratica a Roma.
Grazie a Piero Fassino e a Iniziativa Democratica, una rete di amiche, compagne e compagni che vogliono studiare, proporre, essere parte politica viva e partecipe del Pd.
Pin It
Stampa

Evitiamo ipocrisie sulle correnti

Scritto da Michela Di Biase.

Intervista di Domani a Michela Di Biase (file PDF).

Nelle ultime ore della trattativa furibonda per la nuova segreteria Pd, la deputata romana sta fuori dalle montagne russe. La settimana scorsa ha fatto un passo indietro: «Non esiste una squadra con tutti attaccanti e nessun centrocampista».
Pin It
Stampa

Un bel primo passo

Scritto da Marina Sereni.

Articolo di Marina Sereni.

La prima riunione della Segreteria Nazionale del Pd è stata un po’ come il primo giorno di scuola. Un blocco, una penna, tavoli di plastica coperti di semplice carta, una bandiera del Pd attaccata con il nastro adesivo nel lato della Segretaria. Emozione, curiosità, voglia di lavorare insieme: questo è stato il clima che abbiamo respirato nella sala del Circolo Arci che ci ospitava a Riano.
Pin It
Stampa

Il finanziamento del fondo sanità va accompagnato da riforme

Scritto da Beatrice Lorenzin.

"Il finanziamento del Fondo sanitario va accompagnato da riforme sostanziali del processo, della medicina del territorio, degli ospedali, dell'accesso alle cure, della domiciliarizzazione delle cure e della telemedicina. Ma è necessaria soprattutto una riforma dell'impalcatura del sistema, che non è l'autonomia differenziata che ci stanno proponendo, perché le storture di un sistema provocato dalla riforma del Titolo V le vediamo anche nelle regioni che pensano di essere virtuose, che rischieranno a breve di non esserlo più". Lo ha detto Beatrice Lorenzin, senatrice e vicepresidente del gruppo Pd, nel corso del filo diretto a Radio Immagina, la web radio dem.
Pin It