Articoli

Stampa

Paghiamo la nostra fragilità

Scritto da Romano Prodi.

"Per chi conosce e ama il territorio in cui si è consumata la tragedia, le riflessioni si fanno amare e complesse. Amare perché, col trascorrere delle ore, le perdite umane e materiali assumono dimensioni sempre maggiori. Complesse perché la valanga d'acqua ha colpito territori tra loro contigui, ma molto diversi per caratteristiche geologiche e per livello di antropizzazione". Lo scrive l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, in un intervento su La Stampa dedicato all'alluvione in Emilia Romagna.
Pin It
Stampa

Più energie rinnovabili

Scritto da Leonardo Becchetti.

Articolo di Leonardo Becchetti pubblicato da Avvenire.

Siamo sotto shock in questi giorni perché abbiamo negli occhi le immagini dell’Emilia-Romagna sott’acqua. Solo qualche tempo lo eravamo per quelle dei letti di fiumi e laghi secchi e prima ancora per la tragedia dello smottamento del ghiacciaio della Marmolada. Le ondate emotive legate agli eventi climatici estremi che si susseguono sempre più celermente nel mondo e nel nostro paese (come ci ha ricordato l’editoriale di Antonio Maria Mira del 18 maggio) devono aiutarci a riflettere e a programmare soluzioni e vie d’uscita.
Pin It
Stampa

L'UE si avvicina alla ratifica della Convenzione di Istanbul

Scritto da Patrizia Toia.

Articolo di Patrizia Toia.

Oggi il Parlamento ha dato l'ok definitivo alla ratifica da parte dell'UE della Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. Un risultato importante che ci porta ora all'ultimo step del voto in Consiglio.
Un segnale che rafforza ulteriormente la posizione del Parlamento (e presto dell'UE) nell'impegno all'eliminazione di tutte le forme di violenza di genere.
Pin It
Stampa

Bassi stipendi e lavoro precario non aiutano la natalità

Scritto da Silvia Roggiani.

''Secondo il Report FragilItalia di Legacoop e Ipsos, più di 7 persone su 10 avvertono come urgente il tema della denatalità. Le ragioni principali della bassa natalità indicate dagli interpellati sono gli stipendi troppo bassi, la precarizzazione del lavoro, la mancanza di sostegni pubblici e la scarsità di servizi accessibili a tutti". Così su Facebook Silvia Roggiani, deputata Pd in commissione Bilancio.
Pin It
Stampa

La (non) questione dei cattolici nel PD

Scritto da Luca Caputo.

Instant-ebook di Luca Caputo.

I cattolici sono davvero un problema per il PD?
È l’acceso dibattito che contraddistingue l’attuale fase del Partito Democratico e che pare interessare tutto il centrosinistra: esisterebbe una questione cattolica che peserebbe sul futuro del PD e sui propositi di rinnovamento della nuova Segreteria.
Pin It