Articoli

Stampa

Celebriamo ancora di più lavoro e dignità

Scritto da Marina Sereni.

Marina SereniCelebrare il primo maggio nell'epoca del coronavirus significa, ancora di piu' rispetto al passato, celebrare il lavoro e la sua dignita' come cardine della persona umana e del suo rapporto con la societa'. Lo ha detto la vice ministra degli Affari esteri, Marina Sereni, in un'intervista al quotidiano "Il Foglio". "Tra le conseguenze del Covid-19 dovremo infatti affrontare una crisi economica senza precedenti, la perdita di molti posti di lavoro e un'inevitabile crescita delle poverta' e delle tensioni sociali. La situazione di volatilita' e incertezza sull'andamento del contagio obbliga ad una riflessione sul futuro e sugli scenari del mondo post Covid. Il dibattito nazionale e internazionale e' dominato da alcuni "mantra": alcuni sono corretti, altri imprecisi, altri sono poco piu' di retorica", ha detto Sereni.
Pin It
Stampa

Ritardi incomprensibili in Lombardia sulla CIG

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga"Avevamo lanciato l'allarme sui ritardi incomprensibili della regione Lombardia nella richiesta della Cig in deroga per le piccole imprese e gli ultimi dati dell'Inps confermano i nostri timori. Migliaia di lavoratori rischiano di rimanere senza alcun tipo di aiuto a causa dei ritardi della regione Lombardia, a trazione Lega di Salvini, che è in fondo alla classifica delle domande di Cig decretate. Un danno insopportabile che tradisce tutta la propaganda delle scorse settimane della giunta Fontana che parlava di anticipo della Cig mentre poi i suoi uffici non facevano arrivare all'Inps alcuna richiesta". Così la deputata e membro della segreteria Pd Chiara Braga.

Pin It
Stampa

Regione Lombardia in grave ritardo sulla cassa in deroga

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani I lavoratori lombardi delle piccole e micro imprese, anche artigianali e del commercio, riceveranno la Cassa integrazione in Deroga dopo quelli di Veneto, Emilia Romagna, Lazio e molte altre, per via dei ritardi della Regione Lombardia nel trasferimento delle domande all’INPS.
Il problema, senza fare il caso specifico, era stato accennato anche dal premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa di domenica sera, durante l’illustrazione del Dpcm sulla Fase 2. I numeri sono sul sito dell’INPS. Bisogna considerare che per la cassa in deroga, a differenza della Cassa Integrazione ordinaria, le domande passano attraverso le Regioni e non direttamente dall’istituto di previdenza.
Pin It
Stampa

Sanità territoriale insufficiente e impreparata

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiArticolo di Carlo Borghetti pubblicato da Il Sicomoro.

L’emergenza Coronavirus ha svelato una volta di più la debolezza dei servizi sanitari territoriali della Regione e della sua riforma del 2015 (LR 23/2015), dimostrando perché la Lombardia finisce sempre 5^ tra le Regioni nella classifica dei Livelli Essenziali di Assistenza.
Il Covid-19 si affronta su due piani: ospedaliero (per salvare le vite dei casi gravi), e territoriale (per arginare il contagio e limitarne la letalità).
Pin It
Stampa

Il territorio metropolitano oltre l'emergenza

Scritto da Mario Oro.

Mario OroVideo della diretta facebook organizzata dal PD Milano Metropolitano con Mario Oro, Responsabile del dipartimento Trasformazioni urbane, e con Franco Sacchi, direttore del Centro Studi PIM.
Video»
Pin It