Il futuro di Cascina Sella Nuova

Con Determina Dirigenziale del 2 Luglio 2020 l’Area Pianificazione Tematica e Valorizzazione Aree del Comune di Milano ha certificato l’aggiudicazione definitiva della concessione in diritto di superficie per 40 anni della Cascina Sella Nuova, sita al civico 34 della medesima via. Tale determinazione giunge alla conclusione del percorso che è stato avviato con un Bando Pubblico vinto dalla associazione “Thara Rothas” di Milano. A partire dall’aggiudicazione definitiva il vincitore del bando dovrà prendere in carico la cascina entro 30 giorni e procedere alla sua messa in sicurezza.
Crescita dei territori attraverso la valorizzazione dei suoi prodotti

Oggi ho partecipato a un seminario a Tignale, luogo bellissimo sul lago di Garda. Abbiamo ragionato di crescita dei territori attraverso la valorizzazione dei suoi prodotti. Turismo esperienziale insomma.
Tanti progetti realizzati, tanti da fare. Una comunità attenta a se stessa e a non rinchiudersi.
Al termine degli interventi c’è stata un’attività pratica di analisi sensoriale guidata da Luigi Odello del centro narratori del gusto.
Si al turismo montano sostenibile

Vaccinazione obbligatoria

Poche chiacchiere, la scienza procede per tentativi, migliora con l’esperienza e si fonda su evidenze e dati, non sulle opinioni.
Per questo serve un intervento normativo. E subito.
Articolo»
La bocciatura del referendum anti frontalieri è una buona notizia

Lo dichiarano i parlamentari del Partito Democratico Alessandro Alfieri, Chiara Braga ed Enrico Borghi.
"L'economia dei territori di frontiera - aggiungono - non può ogni volta essere messa in discussione dalle iniziative politiche dei partiti sovranisti ticinesi e non sono più accettabili campagne discriminatorie nei confronti dei nostri lavoratori.