Resterò governatore e il Pd avrà il primato

Nicola Zingaretti è immune. Ha appena fatto il sierologico. Partecipa a un «trial» medico che vuole capire quanto durano gli anticorpi in una persona che ha preso il Covid. Nel suo corpo resistono da sette mesi, dal marzo in cui si ammalò. E una buona notizia per lui, ma anche per la scienza. L’efficacia di un vaccino si gioca tutto su questo. Per giunta è gasato. Ha in mano un sondaggio Ireè secondo il quale è solo a 0,9% da Salvini: il Pd al 22,1 e la Lega al 23.
Si sente, con qualche diritto, il vincitore dell’ultimo turno elettorale, che secondo molti doveva invece distruggerlo. «Sembrava la fine del mondo/ma sono ancora qua/ ci vuole abilità», canta Vasco Rossi nel brano che i collaboratori hanno dedicato al segretario la notte in cui non cadde la Toscana.
Verso un'economia decarbonizzata

Con la legge europea sul clima, la Climate Law, primo pilastro del Green New Deal, l'Europa si gioca la sua carta vincente, cioè l'opportunità per avvicinare e rendere più realistico l'obiettivo della neutralità entro il 2050.
Annientare le emissioni di gas serra nei prossimi decenni implica una transizione di dimensioni storiche, che va governata affinché avvenga in modo sostenibile ed equo, dal punto di vista sociale, ecologico ed economico, e perché nessuno sia lasciato indietro, anche dal punto di vista energetico.
Parliamo di processi di cambiamento di dimensioni enormi, di cui vanno contemplati gli effetti sulla popolazione, affinché siano progressivi e mai regressivi. Questo rischio c'è, e noi democratici vigileremo per scongiurarlo.
Rsa e servizi sociosanitari a rischio

Una regola giusta sugli affitti brevi

Il mio emendamento al Decreto Agosto approvato in Commissione Bilancio al Senato in materia di affitti brevi va nel senso giusto. Confido che il testo sia confermato dall’esame dell’Aula del Senato e dalla Camera.
Non si può lasciare senza regole un settore che sta cambiando volto alle città a scapito dell'affitto con durate ordinarie, transitorie o per studenti, che è la naturale destinazione d’uso abitativa.
L'incomprensibile vantaggio fiscale della cedolare secca introdotto senza limiti e regole viene giustamente rimosso per chi utilizza oltre 3 immobili a questa finalità, con indubbie caratteristiche di investimento ed uso che richiama quelli commerciali.
S. Anna, la cittadella e l'autosilo
