Articoli

Stampa

Acqua, anziani e bambini al centro

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIntervento di Carlo Borghetti

In Aula in Consiglio Regionale si votano emendamenti e ordini del giorno con le proposte dei consiglieri regionali all’assestamento di Bilancio 2021-2023 presentato dalla Regione. È uno dei passaggi più importanti dell’anno per la nostra attività.
Con il mio gruppo consiliare PD abbiamo presentato proposte su tutti gli ambiti di competenza regionale. Tra le tante proposte che ho firmato mi fa piacere segnalarvene tre di quelle di cui sono proponente e primo firmatario che mi stanno molto a cuore:
Pin It
Stampa

Carcere: si ripristini il numero delle classi a Torre del Galllo

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniL’Ufficio scolastico territoriale di Pavia ha autorizzato per la sezione carceraria dell’Istituto Volta di Pavia, per l’anno scolastico 2021-22, una sola classe, impedendo così ad alcuni detenuti studenti di continuare il percorso intrapreso e ad altri di iniziarlo. A raccogliere l’appello della docente che fa da raccordo tra la scuola pavese e la casa circondariale Torre del Gallo, tramite una lettera inviata a tutti i responsabili del progetto, sono Giuseppe Villani e Fabio Pizzul, consigliere e capogruppo regionale del Pd.
“Il fatto di limitare al massimo l’accesso ai corsi, fa venire meno un principio cardine contenuto nell’Ordinamento penitenziario, laddove si dice che il trattamento del condannato e dell’internato è svolto avvalendosi principalmente dell’istruzione e della formazione professionale, oltre che del lavoro e di altre attività - dicono i due esponenti dem -. Cioè, come dice anche la Costituzione, il diritto allo studio è inviolabile. Quindi, l’istruzione in carcere è una parte fondamentale ed è intesa come opportunità di rieducazione e risocializzazione del condannato”.
Pin It
Stampa

La diplomazia culturale è una risorsa strategica per l’Italia

Scritto da Dario Franceschini.

Dario FranceschiniUn'apertura straordinaria dall'arena del Colosseo, il concerto del maestro Riccardo Muti al Quirinale, i lavori a Palazzo Barberini fino all'epilogo nella Galleria Borghese. Il ministro alla Cultura, Dario Franceschini, in una intervista a "Il Messaggero" spiega cosa significa ospitare a Roma, il 29 e 30 luglio, il G20 della cultura: "La scelta di fare un G20 della cultura e' un'innovazione. I G20 preparatori affrontano per tradizione temi come l'ambiente, l'economia. Noi abbiamo inserito nell'agenda il summit cultura. E nella dichiarazione finale, su cui stiamo lavorando e che dovrebbe essere approvata, c'e' proprio l'accordo che diventi un appuntamento permanente. Una svolta: la cultura viene ora riconosciuta come uno dei temi chiave dell'agenda internazionale".
Pin It
Stampa

Vaccinarsi per non richiudere il Paese

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli in Tv a 7Gold (video).

Paesi come Israele e l’Inghilterra sono la dimostrazione che abbiamo bisogno di fare in modo che le vaccinazioni siano la prassi e che la maggior parte dei cittadini si vaccini.
Non è un mistero che in Italia stanno ripartendo i contagi perché la nuova variante del virus è fortemente trasmissibile (dicono, addirittura, il 60% più del virus tradizionale) e dobbiamo evitare, quindi, che si verifichi anche qui ciò che sta già succedendo in Inghilterra e in Israele, dove c’è una moltiplicazione molto significativa dei contagi.
Pin It
Stampa

Un patto di maggioranza sulla lotta al virus

Scritto da Enrico Letta.

Enrico Letta "Ci vuole un patto di maggioranza sul tema dei no vax". Così il segretario del Partito democratico Enrico Letta in un'intervista al 'Corriere della sera' nella quale chiarisce: sia "un patto di chiara corresponsabilità, per sostenere le misure del governo e lo sforzo di farle passare nell'opinione pubblica, senza distinguo e senza ambiguità".
"Vaccinandosi Salvini - commenta Letta - ha fatto un passo in avanti", "ora il successivo è portare il suo partito convintamente dalla parte di un governo che si batte contro la logica no vax". Il suo partito lancia la sfida: "Chiediamo che tutti i candidati alle Amministrative abbiano ottemperato agli obblighi vaccinali, come fa il Pd - spiega il segretario - è un messaggio forte, che tutti dovrebbero sottoscrivere. Sindaci e presidenti di Regione siano i primi a dare l'esempio".
Pin It