In Europa guardano a Milano come modello

In Europa guardano a Milano come un modello da seguire, e questo ci da un importantissimo segnale positivo.
Nella nostra città un’automobile rimane mediamente parcheggiata per il 90% del tempo, occupando inutilmente dello spazio. L'arrivo delle zone a traffico limitato a Milano, con area C nel 2012 e area B nel 2019, si spiega prima di tutto con la volontà di lottare contro l’inquinamento atmosferico, ma anche come strumento per per proteggere e valorizzare i centri storici, il commercio, i quartieri della città e i cittadini che scelgono di godere degli spazi urbani a piedi o in bicicletta.
L’Ue e la sua politica energetica

Un’emergenza si ignora, si sottovaluta e spesso si spreca. Nelle conclusioni del Consiglio Europeo non c’è traccia del tema dei rincari dei prezzi dell’energia del gas in Europa. La soluzione basata sull’approvvigionamento comune che avrebbe rafforzato l’Ue dovrà attendere. Nonostante l’inflazione al 4,9 per cento nell’Eurozona sia dovuta quasi esclusivamente dall’aumento dei prezzi del settore energetico, le divisioni nazionali non sono state superate. E a perderci potrebbero essere tutti.
Pinarolo e Certosa: in arrivo 500mila euro

Nel caso di Pinarolo Po, 250mila euro saranno utilizzati per investimenti e manutenzioni riguardanti il potenziamento dell’area giochi per bambini, la pavimentazione, la creazione di spazi per disabili e una nuova area destinata ai più piccoli, il rifacimento del vialetto interno del Campo giochi comunale.
La salute, l'economia, il lavoro, le pensioni
I dati sulle vaccinazioni confermano che la prospettiva del super green pass sta producendo effetti positivi. Si vede, infatti, che è ripresa in maniera significativa la somministrazione di prime dosi di vaccino e questo vuol dire che ci sono persone che hanno deciso di vaccinarsi ora per vivere liberamente e, quindi, è il segno che il super green pass funziona come deterrente e come misura per spingere le persone a vaccinarsi.
Dobbiamo anche proseguire sulla strada che da tempo stiamo perseguendo, cioè il cercare di mantenere il più alto numero dei vaccinati possibili. Questo sta preservando il nostro Paese, anche rispetto a ciò che avviene negli altri Paesi europei, da rischi di lockdown o altro.
Riapre il parco di Via Fiume a Baranzate

"555 Bar Food and Sport" è la nuova attività del parco di via Fiume inaugurata oggi, con spazio bar e ristorazione, campo di calcetto, spazio giochi per i bambini e una bella area verde.
Andrea e Marco sono i nuovi gestori, a loro un grande in bocca al lupo per la nuova avventura!