Ci ha lasciato David Sassoli

Sassoli ha lavorato con impegno e determinazione per il nostro Paese e per un'Europa unita, forte, accogliente e vicina ai cittadini.
Recentemente Sassoli era stato ospite in una nostra videoconferenza sul tema della lotta alle diseguaglianze (qui il video del suo intervento).
Lo ricordiamo con stima e affetto:
Dal Governo scelte giuste
Mi pare che il Governo abbia fatto una scelta complicata e anche molto discussa all’interno della maggioranza. È una scelta che avremmo voluto un po’ più drastica, però, è volta a ridurre al massimo gli spazi per chi non è vaccinato e, quindi, a incentivare chi ancora non si è vaccinato a farlo, in quanto mi pare che tutti i dati, anche in presenza delle nuove varianti del virus, con omicron che è particolarmente contagiosa, dicano che il vaccino è una barriera che consente oggi di ridurre di molto gli effetti negativi e devastanti che ci sono stati lo scorso anno a causa della pandemia.
La presidenza francese è un'occasione per l'Europa e per l'Italia

Morelli si dimetta
Il ruolo delle Università nella lotta alla mafia
Intervengo perché credo che tocchi anche a noi valorizzare un lavoro frutto di un percorso importante che è cominciato nella scorsa Legislatura grazie soprattutto al professor Manfredi, che allora era Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università e volle costruire un percorso anche di confronto.
Tutto, infatti, iniziò con un confronto aperto su quale poteva essere il ruolo e il contributo che l’Università poteva dare contro le mafie.
Quel lavoro ha gemmato molto: ci sono state molte iniziative che si stanno implementando e su cui si sono visti e si stanno vedendo i risultati.