
Dublino, Lubiana, Quito, Parigi, Erevan, ma anche metropoli come New York, San Francisco e Toronto, o le città italiane di Milano, Torino e Mantova e poi piccoli centri come Bradford (Regno Unito), Thunder Bay (Canada) o Tempe (Arizona). Sono solo alcune delle prime città che si sono guadagnate il titolo di 'Tree City' riconosciuto dal programma Tree Cities of the World, promosso da FAO e Arbor Day Foundation, che intende creare città più resilienti e sostenibili. La lista delle 59 città che hanno ottenuto la designazione internazionale è stata annunciata oggi. E oltre altre 100 città, che si sono impegnate a partecipare - e a soddisfare gli standard richiesti - dovrebbero qualificarsi nel prossimo futuro.
Oltre»