Città pioniere di foreste urbane

Oltre a promuovere la gestione efficiente delle risorse verdi urbane, spiega la Fao in una nota, "il programma 'Tree Cities of the World' mira a creare una rete internazionale di città, favorendo la condivisione di conoscenze e buone pratiche per la gestione sostenibile delle foreste urbane e degli spazi verdi". D'altra parte le città occupano solo il 3% della superficie del pianeta, ma ospitano quasi il 60% della popolazione mondiale, che consuma il 75% delle risorse naturali. Gli alberi, sottolinea l'organizzazione, "possono ridurre i rumori, proteggere le fonti idriche, prevenire l'erosione del suolo e ridurre i costi energetici per l'aria condizionata e il riscaldamento". Ma soprattutto, "possono migliorare la salute e il benessere delle persone".