Articoli

Stampa

Lo sviluppo sostenibile per le PMI italiane

Scritto da Francesco Franceschini.

Francesco FranceschiniIntervento di Francesco Franceschini agli Incontri Riformisti a Eupilio.

Se definiamo PMI (definizione UE del 2015) le imprese con meno di 250 addetti e meno di 50 milioni di euro di fatturato, in Italia queste costituiscono più del 90% delle imprese e contribuiscono al 64% del fatturato e al 72% dell’occupazione del settore. Non è così in altre importanti economie europee, in quanto le PMI valgono il 47% degli occupati nelle imprese private in Francia, il 44% in UK, il 37% in Germania. Tale tessuto di piccole medie aziende è dunque una realtà particolarmente importante in Italia, ed è concentrato nel centro e soprattutto nel Nord del Paese.
Pin It
Stampa

Verso la manovra

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a 7Gold.

Credo che faccia bene il Segretario del PD Letta a dire che adesso è bene che il Governo e i partiti si occupino della manovra, che deve rilanciare la crescita del Paese, ridurre le tasse, ridurre le differenze tra ricchi e poveri all’interno del Paese, che deve consolidare la battaglia al covid, che deve sistemare vicende molto importanti come quella delle pensioni.
Penso, anche alla luce delle esperienze precedenti, che parlare oggi di chi deve fare il Presidente della Repubblica sia molto complicato.
Non ci si candida a fare il Presidente della Repubblica.
Pin It
Stampa

Una rivolta anti istituzioni legata anche alla precarietà

Scritto da Patrizia Toia.

Pin It
Stampa

Lavoro del Dipartimento Trasformazioni Urbane della Federazione PD Metropolitana

Scritto da Mario Oro.

Mario OroIntervento di Mario Oro agli Incontri Riformisti a Eupilio (relazione scaricabile in PDF).

È ormai riconosciuto che nei prossimi anni la trasformazione dei centri urbani e dei territori avverrà con sempre maggior decisione attraverso processi di rigenerazione che ci si aspetta possano essere l’occasione anche per promuovere nuove pratiche e sensibilità sociali, economiche e ambientali.
La rigenerazione urbana diventa quindi la sfida per migliorare la competitività del territorio e l’occasione, per lo sviluppo del sistema produttivo.
Pin It
Stampa

La politica estera e di difesa di un’Unione Europea protagonista e unita

Scritto da Massimo Cingolani.

Massimo CingolaniIntervento di Massimo Cingolani agli Incontri Riformisti a Eupilio.

Il titolo V del Trattato dell’Unione Europea comprende disposizioni sulla politica estera e di sicurezza comune (PESC), già definita dall’art. 2 come strumento per il perseguimento di uno degli obiettivi istituzionali dell’UE: “affermare la sua identità sulla scena internazionale”.
La configurazione dell’identità internazionale costituisce, oggi, uno degli obiettivi più significativi da perseguire, per definire l’esatta connotazione di una entità sovranazionale.
Pin It