Stampa

Da Meloni non una parola su sanità e diritto a salute

Scritto da Marina Sereni.

Marina Sereni "In oltre tre ore di conferenza stampa non una parola su sanità e diritto alla salute. La Presidente del Consiglio dice di stare bene tra la gente ma ignora una delle emergenze più gravi per gli italiani, lo stato del SSN e le diseguaglianze che penalizzano i più fragili". Lo dichiara su X Marina Sereni, responsabile Salute e Sanità della segreteria nazionale del Pd.
Stampa

Abbattimento delle barriere architettoniche nelle metropolitane

Scritto da Arianna Censi.

Arianna Censi La giunta del Comune di Milano ha approvato i nuovi interventi per il superamento delle barriere architettoniche nelle metropolitane, con l'installazione di ascensori nelle stazioni di Cimiano e Gioia sulla M2 e di Wagner sulla M1. Passaggi propedeutici all'indizione della gara nel corso del 2024, per poi avviare i lavori nel 2025. Le opere sono finanziate con il Fondo di sostegno per il conseguimento degli obiettivi del Pnrr nelle grandi città per un totale di 7 milioni e 571mila euro e contribuiscono al programma di abbattimento barriere sulle infrastrutture metropolitane.
Nella stazione di Cimiano, sulla M2, si prevede l'installazione di un ascensore, con le conseguenti opere edili di adattamento della stazione e dei nuovi percorsi di transito e il rifacimento delle sistemazioni esterne lato est, in corrispondenza delle due scale di accesso alla stazione da via Pusiano.
Stampa

Anas: il coinvolgimento di Salvini è politico, spieghi al Parlamento

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga"Funzionari pubblici che discutono di appalti con imprenditori, un sottosegretario della Lega chiamato in causa per interventi normativi, parentele imbarazzanti. Come può Salvini pensare che non dovrà spiegare al parlamento che cosa succede negli appalti Anas? Un insulto, la sua alzata di spalle. Arroganza e presunzione non lo mettono al riparo da un coinvolgimento che prima che personale è politico". Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
Stampa

Il governo definanzia la Sanità pubblica

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga"Stiamo sprecando l'opportunità di usare bene le risorse del Pnnr per potenziare il nostro Sistema sanitario nazionale e portarlo in linea con quell degli altri Paesi europei a cui dovremmo guardare come modelli, come Francia e Germania. Con questa manovra il governo ha deciso di definanziare la sanità pubblica e sprecare una grande occasione, seguendo un modello privatistico". Lo dice nell'Aula della Camera la capogruppo del Pd Chiara Braga durante l'esame della Manovra.
"Il governo inverta la rotta e cerchi di attuare l'art. 32 della Costituzione destinando quattro miliardi all'anno per quattro anni alla sanità. Una richiesta, questa, che non viene solo dal Pd ma da tutti. E poi nel 2024 un altro miliardo per superare il tetto di spesa sulle assunzioni", conclude.