
Nasce un nuovo fashion district a Milano: gli headquarters delle griffe del lusso, infatti, si trasferiscono in massa allo Scalo Romana. Attraverso un programma di risanamento urbano, la zona a Sud della città, sviluppata intorno a via Ripamonti, dove sorgerà il futuro Villaggio Olimpico e che già ospita la Fondazione Prada, si sta trasformando in un fashion hub.
Nasce un nuovo fashion district a Milano: gli headquarters delle griffe del lusso, infatti, si trasferiscono in massa allo Scalo Romana. Attraverso un programma di risanamento urbano, la zona a Sud della città, sviluppata intorno a via Ripamonti, dove sorgerà il futuro Villaggio Olimpico e che già ospita la Fondazione Prada, si sta trasformando in un fashion hub.
Nel»

"Chiediamo al Ministro delle Infrastrutture di fornire una data precisa per l'emissione del decreto che avvierà effettivamente i lavori del Quarto Ponte di Lecco. I ritardi accumulati sono inaccettabili per un'infrastruttura che è fondamentale per la viabilità della città e dell'intera provincia. Il Sottosegretario Piazza non ha ancora chiarito perché, essendo consapevole degli ostacoli, non abbia agito tempestivamente. È preoccupante come la Lega, pur essendo al governo della Regione e del Paese e con Salvini come Ministro delle Infrastrutture, si accorga sempre dopo dei ritardi. Ed è ridicolo il tentativo del Sottosegretario di attaccare l'opposizione e di provare a dare la colpa della sua inefficienza alla burocrazia. Salvini e Piazza devono smetterla di perdere tempo. Inizino ad assumersi le loro responsabilità di governo e facciano partire subito i lavori dell'opera". Lo chiedono il Consigliere regionale Pd
Gian Mario Fragomeli e la deputata
Silvia Roggiani, segretaria regionale del Pd lombardo, che ha presentato una nuova interrogazione - sottoscritta anche dalla Capogruppo Pd alla Camera Chiara Braga - rivolta al Ministro Salvini per chiedere tempi certi per l'avvio dei lavori del Quarto Ponte di Lecco.
Per seguire»