Il recupero di Castellazzo di Bollate

Come ha dichiarato il mio collega Agostino Alloni, che ha partecipato al sopralluogo, l’Associazione ha principalmente chiesto aiuti economici per iniziare molti degli interventi in programma e per portare avanti quelli che sono già stati avviati.
Personalmente, conosco Castellazzo
Un mercato unico digitale

Per un’Europa solidale e coesa

Di Europa discutiamo troppo poco. È sbagliato discutere di Europa solo in concomitanza con le elezioni europee. L’Europa fa parte della nostra vita, però, molto spesso, all’opinione pubblica vengono mostrate solo le cose negative prodotte.
In realtà, l’Europa non è solo quello che viene raccontato. Oggi, ci troviamo in una condizione di scetticismo molto diffuso nei confronti dell’Europa perché valorizziamo troppo poco ciò che l’Europa ci ha consentito di costruire nel nostro Paese in positivo.
Ci sono dei dati oggettivi che ci dicono che l’Europa
Ungheria: la vittoria degli euroscettici allerta l'Europa

Cronaca di una vittoria annunciata che pone l'Europa in una situazione di apprensione alla vigilia di delicate Elezioni Europee. Nelle Elezioni Parlamentari ungheresi di Domenica, 6 Aprile, la coalizione di destra del Premier ungherese Viktor Orban, formata dal Partito cristiano-conservatore Fidesz e dal Partito Cristiano-Democratico ungherese KDNP -de facto un soggetto politico satellite del Capo del Governo- ha ottenuto il 44,6% dei consensi.