Intervista di Piero Fassino (Sindaco di Torino e Presidente ANCI) pubblicata da Avvenire.
«Le immagini dell’invasione, della marea di persone che ci sta sommergendo, sventolate quotidianamente nel dibattito politico e giornalistico, sono enfatizzazioni fuori misura. L’accoglienza dei migranti presenta criticità, ma come si fa a rappresentarla come un fenomeno ingovernabile, quando al momento i profughi in Italia sono 80mila? Se li suddividiamo per 60 milioni di abitanti, fa in media uno ogni 750 cittadini. Numeri da emergenza nazionale? Direi di no».
Il presidente dell’Anci»

Identità e attrattività. Brand Milano e nuova narrazione. Rete degli operatori e pubblico diffuso. Musei. Focus sulla cultura scientifica e tecnologica, sulla produzione di spettacoli ed eventi e sul rapporto con la scuola e le Università. Teatri. Turismo business e turismo leisure. Fotografia. Semplificazione della burocrazia e cultura dei servizi. Cinema. Milano delle eccellenze e delle professionalità di fascia alta, ma anche della cultura accessibile e diffusa. Scuole Civiche. Milano Città Metropolitana e Milano città della poesia e dei poeti. Biblioteche. Mostre e spazi espositivi. Milano capitale del pensiero creativo e prossima ‘città di tendenza’ europea, alla pari di Berlino e Barcellona. Milano more than... ecco solo alcune delle parole chiave risuonate dal
Tavolo Cultura e Turismo di MilanoDomani.
Tra i più partecipati»