Falliti i progetti di riduzione delle liste d’attesa e di presa in carico dei malati cronici

A far fallire il progetto ha sicuramente contribuito anche il fatto che non sono stati obbligati i privati a mettere a disposizione le agende per le prestazioni”.
“Fallito miseramente- continua Girelli- anche il progetto di presa in carico dei malati cronici. Su 3 milioni e 200 mila cittadini affetti da patologie croniche è stato preso in carico solo il 10%. Completamente bloccata, inoltre, per ammissione dello stesso Gallera, anche la creazione di una rete di presidi socio sanitari territoriali (Presst)”.
“Gallera – sottolinea ancora Girelli- non ha saputo indicare neppure in che modo saranno destinati i fondi supplementari stanziati dal Governo nazionale che, dopo anni di tagli, ha finalmente incrementato il fondo nazionale per la sanità”.
“L’assessore- sottolinea Borghetti a proposito della parte relativa al comparto sociosanitario della delibera- annuncia una revisione dei criteri di accreditamento delle strutture sociosanitarie senza indicare alcun indirizzo. Si tratta di un tema troppo importante e delicato che pregiudica l’accessibilità ai servizi per anziani, per disabili e per minori della Regione. Chiediamo di potere discutere in Commissione quale indirizzo dare a questa revisione.”
Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook