Morti sul lavoro: cosa fa e cosa può fare l'Europa
E’ di ieri la drammatica notizia dei 4 operai morti per intossicazione a Rovigo e la causa, secondo la Procura, è il mancato rispetto delle norme di sicurezza della linea produttiva.
E’ inaccettabile che in Italia la morte sul luogo del lavoro sia una delle prime cause di decesso: secondo l’ultima indagine Inal ogni giorno si registrano 3,5 morti sul lavoro e continuano ad aumentare le morti "fuori azienda".
Dall’inizio dell’anno ad oggi si contano 478 morti per infortuni sui luoghi di lavoro, +6,8 % rispetto allo stesso giorno del 2013. Se si aggiungono i "diversamente assicurati" che non appaiono mai nelle statistiche delle morti sul lavoro, tra questi i morti sulle strade, in itinere e di categorie con assicurazioni proprie, diverse dall'INAIL, la cifra diventa spaventosamente più alta.
Di fronte a questi dati drammatici non possiamo rimanere indifferenti.