Articoli

Stampa

La volta buona (forse)

Scritto da Lorenzo Gaiani.

Lorenzo Gaiani“A noi della sinistra italiana , nella sostanza, non piacciono gli italiani che non fanno parte della sinistra italiana (…) Però, a questo Paese che non ci piace, che non possiamo amare, del quale non sentiamo di far parte, e che osserviamo inorriditi ed estranei, noi della sinistra italiana a ogni elezione, siamo costretti a chiedere il voto (…). Negli anni di Berlusconi, la vita di tutti noi che ci ritenevamo diversi e migliori, è stata più semplice. Qualsiasi complessità veniva subito abbattuta dall'ossessione per il Nemico. E le complessità sparivano, il senso di coesione tornava, la complicità si saldava. Tutto diventava di nuovo elementare. Per anni avevamo vissuto la certezza di essere diversi e migliori, e adesso finalmente era arrivata la dimostrazione pratica di questa diversità. Grazie a un errore politico, avevamo contribuito a stabilizzarla nella sconfitta, la condizione che ci faceva esprimere al meglio, e adesso potevamo goderci tutta la nostra diversità, e potevamo godercela tutti insieme,: non ci consideriamo più perdenti, perché non combattiamo più. Stiamo con le braccia conserte, quello che accade non ci riguarda”.

Pin It
Stampa

Le responsabilità su Roma

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIntervento in Commissione Antimafia durante l’audizione di Ignazio Marino (Sindaco di Roma) sull'inchiesta “Mafia Capitale”
Vorrei fare un paio di considerazioni e porre una questione al Sindaco Marino che stiamo cercando di dirimere con questa serie di audizioni che svolgiamo in Commissione Antimafia riguardanti l’inchiesta di Roma.
A mio avviso, al Sindaco Marino è sfuggita la frase sulle “mele marce” perché in altri ambiti ha simbolizzato qualcosa di diverso da ciò che sta accadendo a Roma. Personalmente ritengo che non siamo di fronte a “mele marce” ma credo che ci sia un sistema di cui già stiamo valutando la profondità, il peso e la gravità ma che valuteremo poi meglio quanto ha compromesso il funzionamento del Comune quando chi deve farlo avrà finito le indagini che sono in corso (perché mi pare che gli accessi agli atti siano cominciati).

Pin It
Stampa

Infiltrazioni mafiose al Nord

Scritto da Franco Mirabelli e Massimo Sacchi.

Franco Mirabelli e Massimo SacchiVideo dell'incontro a Sedriano sulle infiltrazioni mafiose al Nord con Franco Mirabelli e Massimo Sacchi - a cura del PD di Sedriano.
Molto ben riuscita la serata di venerdì 12 dicembre a Sedriano, dedicata alle infiltrazioni mafiose al nord che ha visto la partecipazione di tanti cittadini sedrianesi, dei comuni limitrofi e la presenza di alcuni rappresentati delle formazioni politiche locali.
I relatori, senatore Franco Mirabelli, capogruppo della Commissione Antimafia, e Massimo Sacchi, responsabile territorio ed enti locali del Pd Metropolitano, hanno illustrato la pericolosità delle organizzazioni mafiose che si sono infiltrate nei nostri territori. Queste infiltrazione sono partite proprio dai piccoli centri che per la loro dimensione si sono mostrati meno preparati a reagire a questo fenomeno.

Pin It
Stampa

Estendere e migliorare la confisca dei beni

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIntervento del senatore Franco Mirabelli (capogruppo PD in Commissione Parlamentare Antimafia) in Conferenza Stampa durante la presentazione dei DDL di modifica del Codice Antimafia.

I disegni di legge di modifica al Codice Antimafia che presentiamo oggi è il frutto di un lavoro condiviso da tutta la Commissione Antimafia. È frutto dei diversi passaggi che abbiamo avuto in Commissione quest’anno, dei documenti che abbiamo esaminato e, in particolare, di quello inerente la riforma per i procedimenti che riguardano i beni confiscati, che ha già votato la Commissione Antimafia e, soprattutto, che hanno votato le due Camere all’unanimità.
Voglio sottolineare che presentiamo questo contributo e questi disegni di legge in un momento in cui sono molto attuali per due ragioni.

Pin It
Stampa

Cordoglio per la scomparsa di Franco Bomprezzi

Scritto da Carlo Borghetti, Franco Mirabelli.

Franco BomprezziE’ mancato all’età di 62 anni il giornalista e blogger Franco Bomprezzi, presidente di Ledha, associazione no profit per i diritti e la dignità delle persone con disabilità, paladino di molte battaglie a difesa dei più deboli. Qui di seguito riportiamo alcuni messaggi di cordoglio.

 

 

 

Pin It