Articoli
Ad Anac più poteri su appalti, banche e PA

Niente diktat dall'Ue

“Ma no... certe preoccupazioni non le capisco. Il mercato non è una minaccia, e la globalizzazione è una grande opportunità: l’Italia deve aprirsi. E’ per questo che vado volentieri a Milano: per dare atto della grande sfida che il Paese lancia con la quotazione in Borsa della Ferrari...”. Domenica pomeriggio, voci di sottofondo, Matteo Renzi è a Pontassieve per ancora qualche ora in famiglia, e si entusiasma a parlare della rossa di Maranello.
L'Art bonus funziona ma le aziende facciano di più

Concetto del limite: spunti per una moderna pedagogia

Cos'è il limite proprio di ciascun essere umano e perché è importante riconoscerlo? Il limite consiste in tutto ciò che, per caratteristica biologica, fisica, intellettuale, ciascun essere umano non è propenso a fare. Il nostro corpo e la nostra mente ci offrono vastissime potenzialità, che però hanno un limite, costituto da ciò che non siamo, per natura, predisposti a fare, oppure da ciò che non possiamo fare a causa di divieti socialmente imposti (ad esempio non posso usare la mia forza fisica per maltrattare una persona, o non posso sottomettere gli altri a tutti i miei desideri).