Basta sparate ad effetto

Temo infatti che risentano nuovamente di un impianto molto “Milano centrico”.
Dal mio osservatorio di consigliera delegata al trasporto pubblico di Città metropolitana credo che le priorità siano altre:
- biglietto unico integrato;
Il sistema di trasporto pubblico

Perché poi la campagna elettorale finisce, ma i problemi rimangono.
Come costruire i nuovi edifici?

Articolo pubblicato da ReportOnline.
Che caratteristiche dovrebbero avere gli edifici costruiti nelle attuali città post-industriali?
Per rispondere a questa domanda è utile esporre le opinioni di Massimo Cacciari, filosofo, politico e studioso di architettura, che ha affrontato la questione nel saggio intitolato proprio "La città". (Presentazione al libro).
Che logica architettonica dovranno seguire gli edifici del futuro? Per risolvere il quesito è necessario prendere in considerazione le esigenze dell'attuale società e le caratteristiche della moderna economia.
Perché proviamo a salvare una libreria?

Un libro è, materialmente, un insieme di fogli di carta macchiato con forme regolari di incrosto. Un libro occupa uno spazio fisico: ha un costo di realizzazione ed un prezzo di vendita.
Un libro, però, è anche un sogno, un viaggio.
Un libro, in alcuni casi, può cambiarci la vita: può modificare il nostro modo di pensare, di vedere le cose.
In particolari fasi della nostra vita un libro può diventare un’ancora di salvezza, un appiglio.
Si torna ad investire nel brand Italia

Finalmente il Sud sta ricevendo i giusti riflettori dopo anni in cui l'ha visto abbandonato a se stesso con l'errato utilizzo di fondi europei, infatti Apple ha annunciato oggi la creazione in Italia del primo Centro di Sviluppo App iOS d’Europa, per fornire agli studenti competenze pratiche e formazione sullo sviluppo di app iOS.