Articoli

Stampa

Cordoglio e sdegno per l’omicidio di ‪Jo‬ ‪Cox

Scritto da Piera Landoni, Patrizia Toia.

Piera LandoniLe ‪‎Democratiche‬ della Città ‪‎Metropolitana‬ di ‪Milano‬ esprimono il più sentito cordoglio ed il profondo sdegno per l’omicidio di ‪Jo‬ ‪Cox‬, una compagna di ideali e di battaglie.
La ricordiamo attraverso le sue parole “La regione che rappresento è stata profondamente arricchita dall'immigrazione, sia che si tratti di cattolici irlandesi o di musulmani provenienti da Gujarat in India o dal Pakistan. Mentre noi celebriamo la nostra diversità, quello che mi sorprende di volta in volta quando giro in quei territori è che siamo molto più uniti e abbiamo tante cose in comune l'un l'altro, molto più di quelle che ci dividono”.
Pin It
Stampa

Infermieri e Professionisti Sanitari

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De BiasiIntervista di Nurs24.

Sarà approvato entro la fine dell’anno l’ormai famoso Ddl Lorenzin n. 1324 relativo all’istituzione degli Ordini delle Professioni Sanitarie e di conseguenza degliInfermieri Italiani? Se lo stanno chiedendo oltre 1.200.000 professionisti della salute (medici e non medici), che da oltre mezzo secolo attendono una riforma che pare essere sulla strada della realizzazione concreta. Per discutere della futura legge, che porterà il nome del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, abbiamo incontrato la senatrice Emilia Grazia De Biasi (Partito Democratico).
Pin It
Stampa

Prima periferie e casa

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
Intervista a Beppe Sala di Giambattista Anastasio pubblicata da Il Giorno.
Dalle periferie, con la scelta del Giambellino come cornice della prima riunione della sua Giunta, ai trasporti, con la riflessione sull’opportuntità di anticipare l’orario di apertura della metropolitana, fino alla questione islamica. Giuseppe Sala a tutto tondo. Il candidato sindaco del centrosinistra ieri è stato ospite della redazione de «Il Giorno».
Sala, sempre convinto della necessità di una moschea, visto quanto accaduto negli ultimi giorni?
«Essere aperti e rivendicare il modello di una Milano accogliente non significa non far rispettare le regole. Non scherzo quando dico che sono favorevole all’apertura di una moschea regolare e controllabile e alla chiusura di quelle abusive, specie in presenza di situazioni acclarate quale quella di via Cavalcanti, dove si prega in uno scantinato 8 metri sottoterra. Accoglienza sì, ma nelle regole».
Pin It
Stampa

Sala può garantire un futuro di benessere

Scritto da Umberto Veronesi.

Umberto VeronesiIl suo sostegno esplicito risale ai tempi delle primarie del centrosinistra, a febbraio. Ma adesso, quando al ballottaggio manca pochissimo, Umberto Veronesi fa un nuovo endorsement per Beppe Sala, spiegandone i motivi. "Ho vissuto 90 anni in questa città come medico, uno dei lavori che più avvicina alla gente, e come cittadino attivo che ha partecipato alla vita pubblica fin dalla Resistenza - scrive il fondatore dello Ieo - e credo di poter affermare che Sala è la persona che oggi può garantire al meglio un futuro di benessere ai milanesi, che vuol dire avere la possibilità di lavorare, nel rispetto dei diritti di tutta la comunità cittadina, vivere in una città dove l'ambiente è protetto da misure strutturali e dove i comportamenti di protezione della salute sono parte della cultura civica e dei percorsi formativi, sin dall'asilo, abitare in una città sicura, che basa i sistemi di protezione del cittadino non sulla paura e sull'intolleranza, ma sull'inclusione responsabile e sull'educazione, svolgere la propria attività in una città che rispetta la libertà di pensiero e investe nella cultura proprio perché la cultura rende liberi".
Pin It
Stampa

Si vota sulla città e Sala è il futuro

Scritto da Giuliano Pisapia.

Giuliano Pisapia"Ogni voto è importante. Non è vero che sono tutti uguali. La proposta del centrosinistra guarda al futuro. Milano ha cominciato una strada virtuosa: è cresciuta, è andata avanti. L'ha fatto nella totale trasparenza e legalità, e se ci guardiamo intorno questo non è scontato. Votare per Sala vuol dire continuare su questa strada, migliorando e vincendo le sfide che ci attendono". Lo afferma il sindaco uscente di Milano, Giuliano Pisapia, in una intervista al Corriere della Sera. E alla domanda se il voto contro Sala possa tramutarsi in un voto anti Renzi risponde: "E' uno degli elementi in gioco. E credo che sia un grave errore. Voglio dirlo soprattutto ai dubbiosi di sinistra.
Pin It