
Articoli


Altri lavorano per dividere

Strategie, sfide e prospettive per la tutela e la gestione sostenibile dell’acqua in Lombardia
Intervento di Paolo Festa ad un incontro di ANCI.
La gestione delle risorse idriche si sta misurando sempre più con i cambiamenti climatici; infatti, questi stanno aggravando la pressione sui corpi idrici e sulle aree altamente urbanizzate.
La gestione delle risorse idriche si sta misurando sempre più con i cambiamenti climatici; infatti, questi stanno aggravando la pressione sui corpi idrici e sulle aree altamente urbanizzate.

Il governo continua a premiare i furbi
"Dopo quello delle fiducie e dei decreti, la maggioranza ci sta abituando anche a un altro primato, quello dei condoni, arrivando al record del ventesimo condono fiscale. Dopo lo stralcio delle cartelle, dopo gli scudi penali, il ravvedimento forfettario, la conciliazione agevolata, la pace edilizia, oggi la destra regala sulla pelle dei contribuenti onesti un bel ravvedimento speciale in un paese in cui, tra l'altro, l'evasione fiscale pesa come un macigno sui diritti delle persone e sui servizi che non riusciamo a garantire a persone e a famiglie". Così la deputata Pd Silvia Roggiani, intervenendo in Aula nelle dichiarazioni di voto sul Decreto Omnibus del Governo.

Tra aqua e tera, l’omaggio a Ferrara di Franceschini
Articolo di FiloMagazine sul nuovo libro di Dario Franceschini.
È difficile riuscire a scindere la figura politica di chi per sette lunghi anni ha ricoperto incarichi in vari governi, ed è stato protagonista della storia di un partito fin dalla sua nascita, da quella di scrittore e narratore di rara delicatezza, autore di libri premiati dalla critica e dal pubblico.
È difficile riuscire a scindere la figura politica di chi per sette lunghi anni ha ricoperto incarichi in vari governi, ed è stato protagonista della storia di un partito fin dalla sua nascita, da quella di scrittore e narratore di rara delicatezza, autore di libri premiati dalla critica e dal pubblico.