
Tutta l'opposizione venga in piazza
"Chi vuole un futuro più giusto venga in piazza con noi l'11 novembre. La manovra è fragile perché fa giochi di prestigio coi numeri, sovrastimando la crescita. E' senza visione perché non ha in testa un modello di sviluppo: è un insieme di mance senza un'idea del futuro del Paese". Così in una intervista alla Stampa la segretaria del Pd Elly Schlein.

I lavori del Parlamento
Articolo di Silvia Roggiani.
Violenza di genere - Abbiamo votato a favore del provvedimento per la lotta alla violenza contro le donne convinte che sia un tema che riguarda tutte e tutti a prescindere dal colore politico, contribuendo alla scrittura del testo presentando i nostri emendamenti, nonostante la visione della destra punti soprattutto all'inasprimento delle pene e delle misure cautelari, e poco alla prevenzione per noi altrettanto fondamentale.
Violenza di genere - Abbiamo votato a favore del provvedimento per la lotta alla violenza contro le donne convinte che sia un tema che riguarda tutte e tutti a prescindere dal colore politico, contribuendo alla scrittura del testo presentando i nostri emendamenti, nonostante la visione della destra punti soprattutto all'inasprimento delle pene e delle misure cautelari, e poco alla prevenzione per noi altrettanto fondamentale.

Dal Consiglio Comunale di Bresso
Articolo di Federico Valieri.
PISCINA: dopo i tanti proclami della maggioranza, siamo a fine ottobre e ancora la società aggiudicatrice non ha firmato il contratto con il Comune. Di conseguenza chissà quando inizieranno i lavori e chissà quando la piscina tornerà ad essere aperta e funzionante!!
PISCINA: dopo i tanti proclami della maggioranza, siamo a fine ottobre e ancora la società aggiudicatrice non ha firmato il contratto con il Comune. Di conseguenza chissà quando inizieranno i lavori e chissà quando la piscina tornerà ad essere aperta e funzionante!!

Un ruolo chiave

La città appartiene alle persone, non alle auto
Articolo di Arianna Censi.
Milano, angolo via Sismondi-via Negroli: dove parcheggiavano le auto, oggi parcheggiano le bici.
“Le autovetture rimangono parcheggiate per il 90-95% del tempo della loro vita e vengono usate mediamente per un massimo di 2 ore al giorno.”
Milano, angolo via Sismondi-via Negroli: dove parcheggiavano le auto, oggi parcheggiano le bici.
“Le autovetture rimangono parcheggiate per il 90-95% del tempo della loro vita e vengono usate mediamente per un massimo di 2 ore al giorno.”