
È nato il Centro TOG
Articolo di Beatrice Uguccioni pubblicato dal mensile Zona Nove.
Era l’autunno del 2019 quando, da queste pagine, abbiamo annunciato la firma dell’Accordo tra Comune di Milano e Fondazione Together To Go (TOG) per dare poi l’avvio ai lavori per la realizzazione del “Centro TOG Carlo De Benedetti”, in viale Jenner 44, inaugurato proprio il 3 novembre di quest’anno.
Era l’autunno del 2019 quando, da queste pagine, abbiamo annunciato la firma dell’Accordo tra Comune di Milano e Fondazione Together To Go (TOG) per dare poi l’avvio ai lavori per la realizzazione del “Centro TOG Carlo De Benedetti”, in viale Jenner 44, inaugurato proprio il 3 novembre di quest’anno.

Nuove licenze e doppie guide
Articolo di Arianna Censi.
La città di Milano ha bisogno di migliorare l’offerta di taxi e ha bisogno di farlo in fretta. Per questo motivo, dopo mesi di incessante lavoro e di incontri con i rappresentanti della categoria, abbiamo deciso di utilizzare la legge approvata recentemente (136/2023) che consente di aumentare del 20% il “parco taxi”.
La città di Milano ha bisogno di migliorare l’offerta di taxi e ha bisogno di farlo in fretta. Per questo motivo, dopo mesi di incessante lavoro e di incontri con i rappresentanti della categoria, abbiamo deciso di utilizzare la legge approvata recentemente (136/2023) che consente di aumentare del 20% il “parco taxi”.

Il Governo non mette un euro per le vittime di usura
Articolo di Franco Mirabelli.
Oggi Confcommercio denuncia la crescita dell’usura in Italia anche in conseguenza della crisi economica.
Preoccupa il fatto che il Governo non metta un euro in Legge di Bilancio per rifinanziare il Fondo per le vittime, strumento decisivo per favorire le denunce e contrastare gli usurai.
Oggi Confcommercio denuncia la crescita dell’usura in Italia anche in conseguenza della crisi economica.
Preoccupa il fatto che il Governo non metta un euro in Legge di Bilancio per rifinanziare il Fondo per le vittime, strumento decisivo per favorire le denunce e contrastare gli usurai.

Il governo favorisce la sanità privata
Articolo di Silvia Roggiani.
L'analisi della Fondazione Gimbe sulle misure per la sanità nella manovra stronca l'operato del Governo.
Le scelte della maggioranza favoriscono il sistema privato e dall'altro lasciano la sanità pubblica nell'emergenza totale.
L'analisi della Fondazione Gimbe sulle misure per la sanità nella manovra stronca l'operato del Governo.
Le scelte della maggioranza favoriscono il sistema privato e dall'altro lasciano la sanità pubblica nell'emergenza totale.

Per un nuovo Servizio sociosanitario in Lombardia
Articolo di Carlo Borghetti.
Desidero condividere con voi il documento “Per un nuovo Servizio sociosanitario in Lombardia” al quale ho contribuito in qualità di capodelegazione del gruppo del Partito Democratico nella Commissione III Sanità del Consiglio regionale della Lombardia.
Desidero condividere con voi il documento “Per un nuovo Servizio sociosanitario in Lombardia” al quale ho contribuito in qualità di capodelegazione del gruppo del Partito Democratico nella Commissione III Sanità del Consiglio regionale della Lombardia.