Mobilità metropolitana cercasi

Si fa un gran parlare, in questi ultimi tempi – forse per la concomitanza delle elezioni politiche e regionali, di tariffa unica integrata per il sistema del trasporto pubblico locale, di maggiori investimenti, di ambiente e di inquinamento. Al netto della propaganda politica, si tratta indubbiamente di una cosa buona. Va bene che le forze politiche, di qualsiasi colore, discutano di questi temi, proponendo soluzioni.
Il sistema del trasporto pubblico locale (il TPL) è uno degli indicatori più importati nel definire la competitività e lo sviluppo di una regione, e in particolare delle grandi e complesse aree metropolitane, com’è appunto la città metropolitana di Milano.
Che vinca l'Europa in Italia come in Germania

Non pensare all'elefante

Prendersi cura delle persone

La sanità è una competenza esclusiva delle Regioni; lo Stato ha solo una funzione ordinamentale e fornisce alcuni obiettivi e alcune indicazioni.
Sono uscite poche cose sui giornali delle norme approvate nel corso della legislatura in ambito della Sanità ma in realtà sono state fatte cose importanti e anche innovative.
La prima innovazione riguarda l’aumento di 5 miliardi di euro del Fondo per il Servizio Sanitario Nazionale (1 miliardo per ogni anno).
La cura e la gestione dei pazienti cronici
