Articoli

Stampa

Festival della fisica

Scritto da La Stampa.

Festival della FisicaSi è tolta di dosso la fama di polverosa disciplina da nerd e sale al centro della scena, stupisce e affascina come sapeva fare agli inizi del Novecento quando le star più acclamate non erano i personaggi dello spettacolo ma tipi come Albert Einstein, Niels Bohr o Marie Curie. Stiamo parlando della fisica, scienza pop che, indagando l’infinitesimamente piccolo e l’infinitamente grande, cerca risposte alle grandi domande su di noi e sull’universo.
Proprio alla regina delle scienze è dedicato il primo Festival della fisica, al via da oggi a Milano, al Teatro Menotti, con spettacoli, esibizioni e incontri fino al 28 marzo. Filo conduttore della nove giorni milanese sarà «Copenaghen, Italia e Bruxelles. Viaggio nei luoghi e con i fisici del XX secolo che hanno fatto la storia».
Pin It
Stampa

Inaccettabili le violenze sulle donne

Scritto da Avvenire.

Sergio MattarellaSpesso nei confronti delle donne si arriva a «comportamenti che sfociano in pressioni indebite e in violenze, morali e fisiche». Una «distorta concezione nei confronti delle donne, presente in tanti ambiti della società», che «è insopportabile per persone libere». Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, parlando alla cerimonia di presentazione dei candidati ai premi David di Donatello.
«Attrici, registe, operatrici del mondo del cinema hanno, con forza, in questo periodo, denunciato mancanza di parità nei diritti, nelle opportunità, nelle condizioni di lavoro; una inaccettabile pretesa di considerarle in condizione di inferiorità», ha affermato il presidente, riferendosi ai casi avvenuti nei mesi scorsi.
Pin It
Stampa

Responsabilità di ALER sui problemi delle case popolari a Milano

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento a 7Gold.

Mi occupo di case popolari da molto tempo.
Dal Parlamento, nella legislatura appena conclusa, con la Legge sull’emergenza abitativa di cui sono stato Relatore, abbiamo messo in campo molte norme utili: ad esempio, sono state stanziate risorse affinché venissero ristrutturati al più presto gli alloggi vuoti per poterli assegnare; abbiamo introdotto una norma per impedire ai gestori di consentire allacciamenti alle forniture a chi è abusivo.
Rispetto alle inefficienze, quindi, ci sono delle responsabilità precise.
Pin It
Stampa

Frana a Romagnese, la Regione intervenga

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani L’abitato di Casale di Romagnese in pericolo sotto un fronte che rischia il distacco.
Sapete forse dalla stampa che a Romagnese, nella frazione di Casale, una frana minaccia le abitazioni.
Il sindaco Aurelio Bramanti è intervenuto prontamente facendo un sopralluogo perché il fronte ha ricominciato a muoversi.
Per quanto mi riguarda, mi sono tenuto in contatto costante con il Comune e a livello regionale ho fatto segnalare la situazione ai tecnici dell’unità operativa che si occupa del territorio.
Purtroppo, come dice il sindaco, l’intero versante a monte di Casale ha iniziato a muoversi a causa delle infiltrazioni d’acqua.
Pin It
Stampa

Veltroni, i nuovi iscritti e la beata solitudine

Scritto da David Sassoli.

David Sassoli La crisi del Partito Democratico è seria e ancora non è stata affrontata con l'approfondimento che merita. Al termine di cinque anni di governo non si tratta di stilare l'elenco delle responsabilità, che pur ci sono, ma di avviare una riflessione accurata sullo stato del paese, sulle domande che l'opinione pubblica esprimeva e sulle risposte che non siamo stati in grado di offrire.
Non vi saranno rilanci, d'altronde, se il Paese resterà distante, se non torneremo a mangiare, come invitava don Tonino Bello, il "pane amaro" che condisce la vita di chi non ha avuto fiducia in noi. Per coglierne la natura dobbiamo procedere con grande umiltà sapendo che non vi sono bacchette magiche da agitare, formule precostituite, rivincite a breve da ricercare.
Pin It