25 giugno: Nuova rappresentanza e dialogo sociale

“Al lavoro per il futuro. Nuova rappresentanza e dialogo sociale”, questo il tema dell'incontro, coordinato da Beatrice Uguccioni (Vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano e Consigliera C+ Milano Metropolitana) e introdotto da Carlo Borghetti (Vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia).
Relatori: Marina Sereni (Direzione Nazionale PD), Massimo Bonini (Segretario Generale della Camera del Lavoro di Milano), Mauro Lusetti (Presidente Legacoop Nazionale), Paolo Petracca (Presidente Provinciale delle Acli di Milano).
Tornano i lunedì di Associazione Democratici per Milano

Titolo di questa edizione “Al lavoro per il futuro”.
Tre gli appuntamenti in programma presso la Sala degli Affreschi della Città Metropolitana in Via Vivaio 1 a Milano che vedranno confrontarsi i rappresentanti del mondo della politica e delle istituzioni, delle categorie produttive, dell’associazionismo e del civismo del panorama milanese e nazionale per avviare un dialogo proficuo sul futuro.
Questo il programma delle iniziative:
Lunedì 25 giugno alle ore 18.00»
Una sovranità europea per la politica migratoria

La tormentata e sconcertante vicenda dell’Aquarius ha riproposto la questione di come debbano essere gestiti i flussi migratori che attraversano il Mediterraneo. Il ministro Salvini ha scelto la strada brutale del respingimento, costringendo 600 profughi e migranti ad una odissea che solo la responsabilità del governo spagnolo ha evitato precipitasse in tragedia. Una scelta che stando agli annunci del ministro degli Interni si vuole replicare (in queste ore con la nave Lifeline).
I migranti sono un tema di distrazione di massa

Un appello perché il nuovo governo sappia «unire e pacificare» il Paese. L’invito a non usare i migranti come tema di «distrazione di massa» e ad agire concretamente in favore della famiglia. La proposta un grande piano organico per il territorio e le opere d’arte. Il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), parla con La Stampa delle preoccupazioni della Chiesa italiana per la situazione del Paese.
10mila al parco per la tavolata multietnica

Si ritrovano in 10 mila (secondo gli organizzatori) al Parco Sempione all’ora di pranzo per la tavolata multietnica lunga 2,5 chilometri fortemente voluta dal Comune e il sindaco Giuseppe Sala lancia dal palco vista Arco della Pace la sua sfida al ministro dell’Interno Matteo Salvini sul tema dell’immigrazione: «Io sono l’anti-Salvini a Milano. È il momento di offrire un’alternativa, se crediamo veramente che la via portata avanti nel mondo da Salvini, e non solo da lui, sia sbagliata. L’accoglienza per noi è irrinunciabile».