Articoli

Stampa

Costruiamo insieme la Civiltà

Scritto da Giuseppe Delfrate.

Giuseppe DelfratePartiamo dal messaggio di auguri di fine d’anno del Capo dello Stato,Sergio Mattarella per renderci conto che, anche come italiani, ci troviamo ad un passaggio ormai decisivo per la convivenza civile: costruire, pur con fatica, il meglio che l’intelligenza e la capacità umana sono in grado di suggerirci, oppure l’abbandono di ogni idealità ed impegno, lasciando spazio a coloro che alimentano divisioni e scontri, interni ed esterni alla comunità italiana.
Con una attenta verifica delle parole usate dal Presidente di tutti gli italiani possiamo cogliere l’indicazione per uscire dai tanti individualismi e riconoscerci come popolo, di antica civiltà, che appartiene all’Italia e all’Europa.
Pin It
Stampa

Mehdi, il sogno spezzato per decreto

Scritto da Don Gino Rigoldi.

Don Gino Rigoldi
Articolo di Don Gino Rigoldi pubblicato dal Corriere della Sera.

È arrivato anche ad uno dei miei ragazzi il rifiuto del Comune di Milano a concedere la residenza sulla base del cosiddetto Decreto Sicurezza. Mehdi ha il permesso di soggiorno per richiedenti protezione internazionale perché proveniente da uno Stato in guerra e spera in un futuro possibile anche se lontano dalla sua famiglia e dalla sua patria.
È bello vedere un adolescente che sogna cose concrete e semplici: un lavoro, poi una casa e infine una famiglia «tranquilla», lontana dalle violenze e da una vita al limite della sopravvivenza. È un ragazzo molto intelligente, capace di relazioni positive, di accettare dei compiti faticosi, rispettoso degli altri e riconoscente verso chi lo ha accolto e lo ospita.
Pin It
Stampa

Usura e criminalità, piaghe da prevenire

Scritto da Mario Delpini.

Mario Delpini
Articolo di Avvenire.

Usura e criminalità organizzata: la diocesi di Milano lancia l’allarme. E raccoglie la sfida. Lo fa con la lettera inviata dall'arcivescovo Mario Delpini ai parroci e ai responsabili delle comunità pastorali (in www.chiesadimilano.it il testo integrale). Imparate a «cogliere i segnali», a riconoscere i disagi delle famiglie e degli imprenditori, i drammi del sovraindebitamento, i tentacoli degli usurai, l’«infiltrazione profonda delle mafie» nel tessuto economico, istituzionale e politico, è l’invito del presule ai sacerdoti. Chiamati dall’arcivescovo a «informare senza indugio» Caritas Ambrosiana e la Fondazione antiusura San Bernardino, qualora venissero a conoscenza di casi come questi. E a collaborare con le forze dell’ordine «per favorire accertamenti e percorsi».
Pin It
Stampa

Il governo ha silurato la redistribuzione dei migranti

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaE' incredibile il cinismo della maggioranza di governo sulla questione immigrazione: dopo che con anni di duro lavoro il Pd era riuscito a portare avanti una proposta sulla riforma di Dublino che prevedeva la redistribuzione obbligatoria dei rifugiati, proposta che è stata approvata da Europarlamento e Commissione, grillini e leghisti hanno prima votato contro il testo a Strasburgo e poi una volta al Governo l'hanno affossata al Consiglio. Il Governo ha persino respinto la proposta della Commissione per rafforzare la Guardia di frontiera europea. Ora che siamo tornati all'anno zero e al cinico scaricabarile tra Paesi Ue senza alcun rispetto per la vita umana la Commissione non ha alcun mezzo legislativo per imporre soluzioni e gli esponenti di Governo grillini e leghisti, pur sapendolo benissimo, continuano a prendersela ipocritamente con l'Europa.
Pin It
Stampa

L’applicazione delle norme del “Decreto Sicurezza” creerà maggiore insicurezza

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento a SkyTg24.

La stragrande maggioranza dei sindaci delle grandi città non sta cercando di violare le leggi ma sta ponendo una questione: il “Decreto Sicurezza” creerà più problemi ai cittadini italiani perché non garantirà maggiore sicurezza. Siamo, quindi, di fronte a dei sindaci - rappresentanti del popolo, eletti dai cittadini - che pongono dei problemi e la risposta del Governo non è sui problemi ma è di attacco ai sindaci che hanno posto le questioni. Questo è sbagliato e non porta a risolvere i problemi evidenziati.
Pin It