La propaganda del fascismo deve essere reato

Emanuele Fiano, deputato del Pd, sui divieti delle manifestazioni neo fasciste il neo questore, Sergio Bracco, dice che, aldilà delle norme in vigore, c’è un problema poilitico. Come si risolve?
«Il vero interrogativo è che tocca alla magistratura decidere, ma in modo discrezionale. E quando la magistratura sanziona dopo, vuol dire che forse si poteva anche vietare prima».
Cosa intende dire?
Cosa intende dire?
Quel reddito che chiede chiarezza

Non sappiamo ancora che ruolo avranno davvero i navigator, perché questo Governo ha reintrodotto i co.co.co di Stato, alla faccia del Decreto Dignità, ma soprattutto c'è il blocco delle assunzioni nella pubblica amministrazione e senza nuovi addetti soprattutto i comuni e i centri per l'impiego rischiano di non farcela a fare fronte alle richieste.
Vittoria della creatività e della cultura

"Esemplare e tenace- per la capodelegazione Patrizia Toia- l'impegno della delegazione Pd che spesso, anche con forti contrasti all'interno del gruppo S&D, è stata determinante nell'esito dell'approvazione del testo, soprattutto nei voti nelle diverse commissioni parlamentari coinvolte."
Il Pd c’è e crescerà ancora

Partiamo dalle cose positive. Il centrosinistra va oltre di quasi 15 punti il M5S. Che segnale è?
È il segnale che avevamo già colto con le regionali in Abruzzo e in Sardegna: attorno al Pd può crescere un centrosinistra forte, vera alternativa al centrodestra. Il Pd e il centrosinistra non solo non sono morti, come qualcuno aveva pronosticato, ma sono in campo, con un risultato largamente migliore di quello ottenuto alle ultime politiche. È un risultato, questo delle regionali, che indebolisce il governo e rafforza l’opposizione. Le primarie ci hanno detto che un milione e mezzo di persone considerano il Pd la loro casa e hanno voglia di essere protagoniste anche all’opposizione.
L'Europa è il nostro futuro
