Articoli

Stampa

Horizon Europe

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaCon “Horizon Europe” avremo un programma europeo per la ricerca più ricco, più efficace e più attento alle ricadute economiche e sociali. Come i fondi per le PMI, che hanno dato buoni risultati e per cui mi sono battuta personalmente, ottenendone la riconferma. In nessun altro campo come questo si può dire che è l'Unione che fa la forza: solo così potremo affrontare sfide come la salute dei cittadini e il cambiamento climatico.
Pin It
Stampa

Economia: le nostre proposte a partire dal lavoro

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Intervista del Corriere della Sera.

«Nel governo litigi e sceneggiate sono quotidiani. Ma mentre si attaccano a suon di comunicati, nella realtà sono sempre più incollati alle poltrone. Il prezzo immenso di questi teatrini lo stanno pagando gli italiani. L’economia è ferma, diminuisce il lavoro, aumentano le tasse e i debiti, si tagliano i servizi, crolla la fiducia. Basta: ora un progetto per salvare l’Italia ». Parla così Nicola Zingaretti, neosegretario del Pd.
Insomma, per il Segretario del PD tra Carroccio e grillini è tutta una manfrina.
Pin It
Stampa

Sbagliato penalizzare le eccellenze pavesi

Scritto da Carlo Borghetti, Giuseppe Villani.

Carlo Borghetti, Giuseppe VillaniSbagliato penalizzare le eccellenze del sistema sanitario pavese. Il consigliere regionale Giuseppe Villani e il vicepresidente del consiglio regionale Carlo Borghetti, entrambi Pd, commentano così i tagli alla sanità pavese deliberati dalla giunta nei giorni scorsi. “Gli ospedali della provincia di Pavia – spiega Villani – sono una vera eccellenza e rappresentano un unicum per capacità di offerta. Ma la Regione non sembra riconoscere questa realtà che, in un territorio limitato, con i suoi tre Irccs e l’unico centro di adroterapia italiano, non ha eguali. A suon di delibere la Giunta ha tagliato indistintamente risorse a pubblico e privato accreditato, senza pensare alle conseguenze sia sulla qualità delle cure garantita quotidianamente, sia sul benessere degli operatori”.
Pin It
Stampa

Cronici: mese dopo mese è sempre flop

Scritto da Antonella Forattini.

Antonella ForattiniLa “presa in carico” da parte dei cosiddetti “gestori” non arriva al 10% degli oltre tre milioni di pazienti individuati dalla Regione, ben lungi dalle previsioni dell’assessorato al welfare che aveva previsto che avrebbero aderito in un milione.
A fine marzo siamo fermi a 223mila, il 7,3% del totale. Fa un po’ meglio la Brianza, intesa come ATS, con il 14,8%, e malissimo Pavia e Milano, rispettivamente con il 2,2 e il 3,8%. Un dato significativo che può dare una parte di spiegazione del fallimento della misura è l’adesione dei medici di medicina generale, ovvero i medici di famiglia, a questa formula: a Milano e Pavia hanno deciso di prestarsi un terzo dei professionisti, mentre nell’ATS Valpadana (Cremona e Mantova) lo ha fatto il 79% e il 72% nelle ATS della Brianza e della Montagna.
Pin It
Stampa

Salvini si occupi della sicurezza in Via Bolla a Milano

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli "Salvini deve cominciare a fare il ministro dell'Interno, impegnandosi seriamente della sicurezza delle nostre città. A Milano, per esempio, si deve occupare di via Bolla, come chiedono i residenti".
Lo dice il senatore Franco Mirabelli, vicepresidente del gruppo del Pd, eletto a Milano.
"Dopo essere stato con il Presidente del Municipio 8 Simone Zambelli e l’assessore Fabio Galesi nel quartiere Aler di via Bolla a Milano - spiega il senatore dem - ho presentato un'interrogazione al ministro Salvini per chiedergli di fare il ministro dell'Interno e intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare il degrado di quel quartiere.

Pin It