Articoli

Stampa

Il centrosinistra unito faccia da barriera alla Lega che sta facendo danni al Paese

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento alla chiusura della campagna elettorale a Cormano (video).

Sono stato inchiodato al Senato perché ho seguito il lavoro sul decreto sblocca-cantieri e parto da qui perché credo che sia emblematico rispetto ai rischi che corriamo nel Paese ma anche a Cormano.
Il decreto sblocca-cantieri è un provvedimento in cui la Lega ha cercato di riportarci indietro, di togliere tutte le tutele di legalità che erano state introdotte nel Codice degli Appalti, di riaprire gli spazi per la corruttela.
Quando penso a ciò che è successo in queste settimane e in questi mesi in Lombardia e a Legnano dove il sindaco leghista e amico di Salvini, nonostante sia agli arresti domiciliari, non si dimette sono molto preoccupato per la conduzione del Paese.
Pin It
Stampa

Elezioni e Commissariamenti

Scritto da Edoardo Pivanti.

Edoardo PivantiSo che ai miei pochi “aficionados” è suonato molto strano che io non avessi fatto ancora un post-pippone sull’esito delle elezioni. In realtà quello vero arriverà dopo i ballottaggi, mentre questo si concentrerà essenzialmente sull’ultima settimana dal voto, amministrative e discorso di Conte compresi.
Partiamo da alcune premesse:
Pin It
Stampa

Interrogazione in Regione per i Treni sulla Milano-Stradella

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “Il periodo di caldo estivo è iniziato molto male per i pendolari di Trenord sulla direttrice 23 Milano-Stradella. Regione Lombardia intervenga quanto prima con la sua partecipata perché non permetteremo che i nostri concittadini siano trattati così”, lo dice Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd, dopo aver appreso quanto accaduto questa settimana sui convogli della tribolata linea.
“Da quanto scrivono i pendolari sui loro social, lunedì si sono trovati su un treno con i finestrini sigillati, senza aria condizionata, senza neppure il sistema di areazione e schiacciati come le sardine. Impensabile – continua Villani –. Martedì 75 minuti di ritardo, materiale rotabile da sostituire, niente aria condizionata e la calca.
Pin It
Stampa

Un anno bellissimo

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele FianoA questo punto risulta evidente che, per lo meno al momento, è Salvini che no vuole andare al voto, dando per scontato che l’ala governista dei 5S, pur di rimanere dov'è, accetterebbe compromessi un tempo improponibili, come sta effettivamente sta già facendo. Salvini avrà fatto i suoi calcoli.
Risulta per lui, perlomeno nel brevissimo, più conveniente un alleato in affanno, cedevole, piuttosto che affrontare una nuova campagna elettorale subito, comunque con delle incognite, e con l’ipotesi di nuovi alleati di un governo se verrà, più ostici, come sarebbero, semmai, Meloni e Berlusconi/Forza Italia.
Pin It
Stampa

L’Europa certifica i danni governo giallo-verde

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia "La propaganda a base di fake news della maggioranza giallo-verde finisce oggi. La richiesta di procedura di infrazione della Commissione Ue certifica in modo netto e inequivocabile le responsabilità di Lega e M5S, che hanno disfatto le riforme del Pd, hanno fatto salire lo spread con dichiarazioni antieuropee e irresponsabili, hanno aumentato il debito senza ottenere risultati né sulla crescita né sulla disoccupazione". Così l'eurodeputata Pd Patrizia Toia. "I commissari europei sono stati chiari sul fatto che è questo Governo che sta provocando i danni economici che minacciano l'intera eurozona - prosegue Toia -. Ora è il momento di essere responsabili e di evitare la procedura di infrazione sul debito a tutti costi, altrimenti il risultato del governo sovranista e anti-austerità sarà paradossalmente quello di limitare la sovranità dell'Italia per i prossimi cinque anni".
Pin It