Ce la giochiamo

Come centrosinistra e come PD ce la giochiamo ancora. Ce la possiamo giocare, possiamo vincere nuovamente.
Ma ci sono delle condizioni, anch’esse semplici da raccontare ma molto più complesse da realizzare che portano a questa credibilità.
Se candidiamo persone credibili, che incarnano tutti quei valori che sono nostri nel loro profondo, nel loro modo di di vivere, allora vinciamo. Se riusciamo ad essere uniti, allora vinciamo.
Perché non si può tornare ai DS

Intervista del Foglio (file PDF).
“Partiamo dalla condizione di estrema precarietà e di sofferenza che vive l’Italia: la produzione industriale e’ ferma, la crescita è a zero, c’è il blocco degli investimenti e c’è una generale condizione di recessione e stagnazione”, dice Piero Fassino al Foglio.
”Perché non si può tornare ai DS – intervista del Foglio (PDF)»
“Partiamo dalla condizione di estrema precarietà e di sofferenza che vive l’Italia: la produzione industriale e’ ferma, la crescita è a zero, c’è il blocco degli investimenti e c’è una generale condizione di recessione e stagnazione”, dice Piero Fassino al Foglio.
”Perché non si può tornare ai DS – intervista del Foglio (PDF)»
Il governo riconosca il regime fiscale degli enti senza fini di lucro

Questi enti sono Persone giuridiche di diritto privato senza scopo di lucro, spesso fondazioni, e lo sono diventate in funzione del D.lgs 207 del 2001 che riordinava il settore. Solo otto ex Ipab in Lombardia hanno scelto di diventare ASP.
Milano vince il premio Wellbeing City 2019

E’ il capoluogo lombardo il vincitore del titolo di Wellbeing City 2019, il prestigioso riconoscimento internazionale che premia le pubbliche amministrazioni delle città che pongono il benessere al centro delle proprie politiche e della pianificazione urbana. Milano ha sbaragliato le citta concorrenti grazie al progetto di Crowdfunding Civico avviato dall’Amministrazione e premiato dalla giuria internazionale quale migliore iniziativa volta a migliorare il benessere urbano. Il progetto di Crowdfunding Civico è stato sviluppato nel 2016 e ha consentito l'implementazione di 16 diversi progetti nati dalla volontà dei cittadini milanesi e focalizzati sui loro bisogni, tra cui ad esempio la trasformazione di uno spazio abbandonato in orto comunitario e la creazione di un cinema all'interno di un ospedale.
Milano città aperta con idee e innovazione

Martedì 18 giugno 2019 alle 18.30 la Libreria Rizzoli di Milano ospita un confronto fra il sindaco Beppe Sala e Walter Veltroni, che per l'occasione presenta al pubblico il suo libro "Roma". Il volume raccoglie la sua esperienza come sindaco di Roma, e viene discusso insieme a Luciano Fontana e Sarah Varetto.
Milano - Roma è il diario dei giorni che Walter Veltroni ha vissuto da sindaco di Roma, succedendo a Francesco Rutelli che aveva determinato la ripresa della capitale.