Articoli

Stampa

I lavoratori di Trezzano

Scritto da Fabio Bottero.

Fabio BotteroApre a Trezzano il supermercato Il Gigante, una splendida notizia per tutti i cittadini trezzanesi e soprattutto per i 32 lavoratori, già dipendenti Iperdì, che sono stati assunti dal nuovo operatore.
E' stato un anno intenso, ricco di emozioni, vissuto fianco a fianco tra Comune, ex dipendenti e tutta la comunità, insieme per salvaguardare il lavoro. Oggi torna a vivere uno spazio che è sempre stato un punto di riferimento per Trezzano, e non solo per gli acquisti.
Ringrazio i lavoratori per non aver abbandonato la fiducia, l'Area Sviluppo del Territorio e tutti i nostri uffici comunali e la proprietà per il lavoro svolto, il dott. Panizza Presidente de Il Gigante che ha mantenuto la parola data.
Pin It
Stampa

Il mercato della pubblicità esterna tra opportunità e vincoli

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento al convegno "Il mercato della pubblicità esterna tra opportunità e vincoli" (video).

Penso che i politici debbano provare a fare le cose, ascoltando e confrontandosi con gli operatori dei vari settori.
Dall’incontro “Il mercato della pubblicità esterna tra opportunità e vincoli” abbiamo imparato alcune cose e si può discuterne per capire cosa proporre per affrontare le questioni che sono state poste.
Molte delle questioni che sono state poste sono legate ad un contesto generale.
Il mercato della pubblicità non è calato: gli stanziamenti per la pubblicità da parte delle imprese non sono diminuiti in generale, nonostante la crisi, ma la pubblicità esterna e in particolare la cartellonistica hanno subito un restringimento.
Pin It
Stampa

Il populismo si può sconfiggere

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia Il partito conservatore di Viktor Orban è stato sconfitto dall’opposizione di centrosinistra alle elezioni comunali di Budapest. Con il 68% delle schede scrutinate lo sfidante del centrosinistra, Gergely Karacsony (Verdi), conquista il 50.1% delle preferenze mentre Istvan Tarlos, sindaco della città dal 2010 e sostenuto da Orban, si ferma al 44.8%. La conquista di Budapest e delle principali città era l’obiettivo più ambizioso delle opposizioni in questa tornata di consultazioni comunali.
Il progetto nazionalista di "democrazia illiberale" ideato da Orban è fallito grazie alla coscienza democratica del Paese. Una buona che populismo e nazionalismo si possono battere!!!
Pin It
Stampa

Il PD compie 12 anni

Scritto da Albino Mainardi.

Albino Mainardi Tra alti e bassi, sconfitte e vittorie, oggi il PD compie 12 anni.
Auguri per un futuro migliore perchè nel passato non ci siamo fatti mancare proprio nulla: ben 5 Segretari eletti con le primarie, (Veltroni, Franceschini, Bersani, Renzi, Zingaretti), uno eletto dalla Direzione (Martina) e 2 Reggenti (Orfini ed Epifani); abbiamo subito 2 dolorose scissioni.
Oggi sento molte voci che chiedono un nuovo congresso, che questo Segretario e la sua segreteria non sono efficaci ed inadeguati alle nuove sfide.
E' troppo chiedere un po' di fiducia in noi stessi e negli organi Dirigenti? 
Pin It
Stampa

Il compleanno del PD

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaIl 14 ottobre 2007 nasceva il Partito Democratico. Nasceva dall’incontro di due istanze, quella di sinistra e quella cattolica democratica. Due popoli, che provavano a fornire una risposta di apertura sulla realtà e concorrere insieme su valori condivisi, a partire dalla grande battaglia per il riconoscimento e l’allargamento dei diritti.
Era una risposta alla domanda di unità politica e di cambiamento che arrivava dal Paese.
A quella stessa domanda provava a rispondere anche il Movimento 5 Stelle, che in quegli stessi giorni muoveva i primi passi (a proposito: compie ufficialmente in questi giorni dieci anni – auguri!).
Pin It