Articoli

Stampa

Guarire dall’odio si può, riconoscendo la verità dei fatti e la dignità dell’altro

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Carlo Borghetti è intervenuto questo pomeriggio al seminario di formazione per giornalisti “Dal Binario 21 ad Auschwitz. Il linguaggio dell’odio” che si è tenuto all’Auditorium dell’Università IULM di Milano, moderato dal giornalista Enrico Fedocci.
Al centro dell’incontro, il racconto di Liliana Segre, testimone sopravvissuta alla Shoah, divenuta in questi giorni vittima di attacchi personali sui canali social.
Nel portare il saluto istituzionale, Borghetti ha espresso a nome dell‘Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale la solidarietà alla senatrice Segre.
Pin It
Stampa

Gli odiatori vanno curati

Scritto da Liliana Segre.

Liliana Segrei
Articolo di Repubblica.

La procura di Milano ha aperto già nel 2018 un'indagine per molestie e minacce per gli insulti arrivati sui social network alla senatrice Liliana Segre. Il fascicolo è a modello 44, contro ignoti, ed è coordinato dal capo del pool antiterrorismo di Milano Alberto Nobili. Se ne è avuta notizia soltanto oggi, dopo la pubblicazione su Repubblica del rapporto dell'Osservatorio antisemitismo che ha calcolato circa 200 insulti e minacce sui social network ricevuti in media, ogni giorno, dalla senatrice a vita, sopravvissuta ai campi di concentramento nazifascisti. E la senatrice, arrivando a un seminario dell'università Iulm, ha commentato parlando degli haters: "Sono persone per cui avere pena e vanno curate. Sono una persona civile, non conosco altro linguaggio che quello".
Pin It
Stampa

Durata dei processi in tempi congrui, personale degli Istituti Penitenziari, legislazione antimafia europea

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Commissione Giustizia durante l'audizione del Ministro Bonafede (video).

Ringrazio il Ministro Bonafede per aver illustrato le linee programmatiche del suo Dicastero in Commissione Giustizia al Senato e penso che nei prossimi mesi dovremo vederci di frequente in Commissione.
Condividiamo molte delle cose che sono state elencate e i fondamentali delle due ipotesi di riforma del diritto penale e del diritto civile.
Apprezzo il fatto che il Ministro abbia scelto di enunciare le questioni condivise dalla nuova maggioranza, sapendo che c’è in corso una discussione.
Pin It
Stampa

L'Italia in Europa

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriIl mio intervento alla Camera dei Deputati durante il dibattito sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio Conte riguardanti il Consiglio Europeo in corso a Bruxelles.

Per seguire l'attività di Marina Berlinghieri: sito web

Pin It
Stampa

Con il M5S per governare a lungo

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini
Intervista della Stampa.

«Mi ha fatto piacere vedere sullo stesso stesso palco Conte, Zingaretti, Di Maio e Speranza, era quello che speravo avvenisse ed è avvenuto anche più fretta del previsto». Dario Franceschini, ministro della Cultura e capodelegazione Pd al governo, è soddisfatto della piega che hanno preso gli eventi. Era stato lui, poco dopo la nascita del Conte bis, a lanciare questa prospettiva e le reazioni furono a dir poco tiepide.
Quindi ha fatto bene il governo a mettere la faccia in una partita ad alto rischio come la difficile battaglia umbra?
Pin It