Articoli

Stampa

Avanti insieme con un progetto di riforme

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini"Con stili diversi, Grillo e Zingaretti hanno detto la stessa cosa: chiusa la legge di Bilancio e risolti i due problemi più urgenti che sono Ilva e Alitalia, bisogna ridefinire il progetto di riforme per il futuro della legislatura". Così - in un'intervista al Fatto Quotidiano - il ministro e capo delegazione Pd al governo Dario Franceschini che dà appuntamento a "dopo l'Epifania". "Ma - dice - lasciamo perdere i contratti, che per natura sono accordi tra controparti, garantiti da un notaio. Qui siamo alleati, non avversari: non abbiamo bisogno delle firme, ma di un'intesa politica". "Il mondo è ancora più bipolare di un tempo" e "quando governi e devi fare delle scelte: o stai di qua o stai di là", argomenta, "io non dico: 'Venite nel centrosinistra', sia chiaro", "anzi, arrivo a dire: puoi anche decidere che la tua collocazione non sia permanente".
Pin It
Stampa

Riforma della Giustizia: o c’è il giusto processo o noi del PD non votiamo

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo pubblicato da Il Riformista.

Con la Legge “Spazza-corrotti” il Governo precedente ha introdotto la norma che prevede che dal 1 gennaio 2020 dal grado d’Appello sia bloccato l’istituto della prescrizione, che quindi resterebbe in vigore solo per il primo grado di giudizio.
La prescrizione è certamente uno strumento imperfetto, che ha consentito non arrivassero a sentenza alcuni processi, ma è anche lo strumento con cui fino ad ora si è cercato di dare concretezza al principio costituzionale che garantisce ai cittadini una durata ragionevole del processo.
Pin It
Stampa

Quei giovani che riempiono le piazze del mondo

Scritto da Piero Fassino.

Piero Fassino
Articolo pubblicato da Cespi.

Da mesi una domanda impetuosa di cambiamento soffia sul mondo. Un movimento di cui sono protagoniste grandi masse di cittadini - in primo luogo i giovani - che si mobilitano fuori dei canali politici tradizionali, contestano le classi dirigenti al potere, chiedono riforme e democrazia.
È avvenuto in Sudan dove un regime militare dispotico e sanguinario è stato costretto a lasciare il potere sull’onda di una mobilitazione di opinione pubblica e di società civile, di cui sono stati protagonisti le donne, i giovani e il mondo delle professioni. Accade in Algeria dove da mesi ogni venerdì grandi folle di cittadini riempiono le piazze delle città invocando un’elezione presidenziale che non sia sequestrata da chi da decenni tiene in mano il Paese.
Pin It
Stampa

Crisi di sistema

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del Corno Come si fa a non capire che nel nostro Paese è crisi strutturale di sistema.
È crisi istituzionale, perché è crisi politica.
È crisi politica, perché è crisi culturale.
È crisi culturale, perché è crisi civile.
È crisi economica, perché è crisi d’innovazione, di crescita e di giustizia sociale.
È crisi d’innovazione, di crescita e di giustizia sociale, perché è crisi di giustizia.
È crisi di giustizia, perché è crisi di mala giustizia.
Prima del baratro è l’ora di un passaggio straordinario costituente che, metta insieme le forze migliori del Paese.
Prima del baratro!
Pin It
Stampa

Fermare i licenziamenti alla Provincia Pavese

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Subito un’audizione in Commissione per fermare i licenziamenti alla Provincia Pavese. A chiederlo, a seguito dell’incontro che si è tenuto sabato scorso, tra i rappresentanti delle istituzioni e dei lavoratori del quotidiano, è il consigliere regionale Giuseppe Villani (Pd) che spiega: “Il Gruppo Gedi news network ha annunciato 121 esuberi a livello nazionale tra i poligrafici del gruppo editoriale, di cui sette alla Provincia Pavese. Si tratta di un atto che rischia di impoverire una testata fondamentale per l’informazione della città, senza la quale non sarebbe pensabile raccontare un territorio penalizzato dai flussi della grande informazione, racconto indispensabile allo svolgimento di un libero dialogo democratico”.
Pin It