Un medico per Rogoredo

Articolo pubblicato dalla rivista Cooperazione & Solidarietà
Nello scorso mese di ottobre si è interrotta l’attività di medico di base del Dottor Benedetti a Rogoredo. Su interessamento dei residenti, in qualità di consigliere regionale componente della Commissione Sanità della Regione Lombardia, mi sono subito attivato con loro affinché questa situazione non abbia a costringere i pazienti rimasti senza medico a dover scegliere un altro medico fuori zona, soprattutto nel rispetto dei pazienti più anziani, che sono pure i pazienti più frequentemente bisognosi di recarsi dal medico di medicina generale.
Se cade il governo si vota

Nicola Zingaretti, se cade il governo si va a elezioni?
«Dopo la caduta di questo governo, che abbiamo fatto bene a far nascere, sarebbero inevitabili le elezioni. Sono convinto che ci siano tutte le condizioni per andare avanti. Ma ci vuole una comune volontà politica. Fino ad ora abbiamo ottenuto alcuni risultati importanti e la prima missione è compiuta: evitato l’aumento delle tasse e la bancarotta; avviato l’approvazione di una buona manovra di bilancio; garantito più giustizia e investimenti in settori strategici, pur nelle difficili condizioni date. Ora occorre definire meglio le priorità, un piano di azione concordato e di più ampio respiro.
Il PD è una comunità di persone che partecipano e lavorano sui territori per il Paese

Intervento al Circolo PD d Niguarda.
Servono momenti di incontro per ritrovarci, per dirci che ci siamo, per mostrare che il racconto della politica come avviene sui giornali o in televisione è diverso dalla realtà.
Ci sono le persone che partecipano, c’è un partito che sul territorio c’è e cerca faticosamente di lavorare.
C’è una bella comunità di persone che, contrariamente a quello che si dice, dedicano gratuitamente la propria militanza per migliorare le condizioni di vita del quartiere, della cooperativa e del Paese.
A proposito della trasmissione Tv su Giorgio Ambrosoli

In quel quel periodo avevo qualche responsabilità politico-amministrativa nella città di Milano (ero presidente della commissione Bilancio del consiglio comunale), e per questa ragione sento il dovere di esprimere a tutti voi le mie valutazioni su quella trasmissione.
Il racconto rappresentato è stato coraggioso perché ha analizzato i fatti in modo obbiettivo ponendo in luce la drammaticità di quel periodo e le responsabilità politiche e morali ad ogni livello.
Qualità della vita: meglio in Italia che negli Stati Uniti

Articolo pubblicato da Il Giorno
L'Italia vive una contraddizione. E' un Paese ambito, sia per la qualita' del vivere, sia per l'affidabilita' al fine degli investimenti finanziari; ma al tempo stesso e' un Paese che stenta a competere sul piano economico generale in quanto soffre di un tasso di crescita non adeguato a quello dei diretti competitors.
E' la conseguenza di una serie di criticita' che derivano da endemiche disfunzioni, ormai ben note e sulle quali ci siamo gia' dilungati a sufficienza.