Articoli

Stampa

Cologno Monzese: scelta la candidata sindaca del centrosinistra e delle liste civiche

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIn vista delle elezioni amministrative a Cologno Monzese il centrosinistra ha trovato il candidato alla poltrona di sindaco. Si tratta di Alessandra Roman Tomat, avvocato cinquantaduenne.
Sarà dunque lei a contendere la poltrona di primo cittadino al leghista Angelo Rocchi. Al momento è appoggiata dal Partito democratico e dal Cologno solidale democratica. Ma la coalizione è destinata ad allargarsi alle civiche.
Per la prima volta, si tratta di una donna! E' una proposta innovativa, sostenuta con convinzione dal PD!
Video della conferenza stampa di presentazione»
Fonte: Gazzetta della Martesana.
Pin It
Stampa

La Città Metropolitana in Europa

Scritto da Arianna Censi.

Pin It
Stampa

Difficile andare avanti se Iv e M5S non ragionano

Scritto da Luigi Zanda.

Luigi Zanda"All'Italia converrebbe che la legislatura si concludesse nel 2023 e questa è la linea del Pd. Ma se Renzi insistesse con l'opera di sabotaggio nel quale è intento, oppure se i 5S continuassero a ostacolare la revisione di leggi pericolose come i decreti Salvini o, nel caso della prescrizione, a fare da sponda a Iv nell'irrigidire le posizioni, allora andare avanti potrebbe rivelarsi davvero complicato". Così il tesoriere del Pd Luigi Zanda intervistato dal quotidiano La Repubblica. "Tre anni di rissa continua o di inattività del governo produrrebbero un indebolimento ulteriore della nostra economia e della nostra democrazia parlamentare. Un lusso che il Paese non può permettersi", ha spiegato Zanda, sottolineando che "è arrivato il momento di fare scelte coraggiose".
Pin It
Stampa

Dare ai detenuti più possibilità di telefonare a casa

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Articolo del Correre della Sera.

Una telefonata non accorcia la pena. Ma può migliorare almeno un po’ la vita. Specie se una legge allungasse almeno un po’ la telefonata. Con questo pensiero se n’erano tornati a casa prima di Natale, dopo una mattina di incontro con un gruppo di detenuti di San Vittore, tre parlamentari di maggioranza e opposizione. E così adesso, mentre il resto della politica è tutto preso a parlare di prescrizione sì o no, cioè di chi in prigione non si sa ancora se andrà o meno, loro hanno deciso di occuparsi di quei circa 6o mila tra uomini e donne che in prigione nel frattempo già ci stanno.
Pin It
Stampa

Se Renzi tira troppo la corda rischia il disastro

Scritto da Piero Fassino.

Piero Fassino
"Occorre scongiurare in tutti i modi una crisi di governo. Renzi pensa di tirare la corda fino a un millimetro dallo strappo, ma può scappargli di mano e lui stesso non se lo perdonerebbe". Per Piero Fassino, intervistato da Repubblica, "abbattere questo governo sarebbe un errore gravissimo. Produrrebbe una crisi al buio, con una prospettiva ravvicinata di elezioni e senza sapere con che esiti". "Questo governo è nato sei mesi fa, ne va rilanciata l'azione. Non inseguiamo altri governi che rischiano solo di essere un modo per mandare all'aria quello che c'è", dice Fassino.
Pin It