Dare risposte a tutti gli ospedali impegnati in prima linea

La Regione ha deciso di puntare tutte le carte sulla realizzazione dell’ospedale Covid nei padiglioni della Fiera.
È una scelta di cui prendiamo atto, sapendo che è fondamentale che venga rafforzata la capacità di offrire posti in terapia intensiva nel più breve tempo possibile con il potenziamento delle strutture esistenti e con ogni altro intervento.
Occorrono respiratori e macchinari, di cui si sta occupando la Protezione Civile, e nuovi medici e infermieri che deve reclutare la Regione Lombardia.
Serve unità e fiducia, collaborazione e rispetto

È stata una giornata lunga. Sto bene, il mio periodo di autoisolamento procede senza sintomi e anche le persone più care per fortuna finora stanno tutte bene. Come gli altri giorni ho lavorato per dare risposta alle richieste che arrivano da chi ha qualche difficoltà, per superare qualche intoppo, per coordinare da qui il lavoro che il PD sta facendo con il Governo in vista del prossimo decreto legge. E intanto si rincorrono le notizie, quelle positive anche in un quadro così difficile, come l’accordo trovato tra imprese e sindacati per la sicurezza dei lavoratori sul luoghi di lavoro, e quelle più drammatiche che vengono dai territori più colpiti dall’emergenza: qui in Lombardia, Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi…
Utilizziamo la tecnologia a servizio della socialità

Sono giornate nelle quali la socialità dovrà forzatamente essere virtuale. Di strumenti ne abbiamo decine, da Facebook a Skype, da Instagram a WeChat. E a maggior ragione in questo momento fatico a capire chi riempie i social media di odio, di polemiche sterili, di sentenze. Sono momenti di tensione, di fragilità e bisogno, utilizziamo gli strumenti della tecnologia a servizio della socialità per aiutarci davvero, per stare vicini e per crescere, non per dividere e caricarci di cattiveria.
Un aggiornamento sulla situazione

Il fronte Milano resiste

"Il fronte Milano resiste". Esordisce così il sindaco Giuseppe Sala, nel suo video messaggio giornaliero su Facebook. E spiega: "E' importante che qui a Milano si resista alla diffusione del virus per due motivi fondamentali: per il nostro bene e per la nostra salute, ma anche per dare tempo al servizio sanitario, agli ospedali, al fine di incrementare l'offerta di posti letto e in particolare in terapia intensiva".
Poi, una raccomandazione: "Chi deve stare a casa, stia a casa, chi deve lavorare per gli altri, continui a lavorare per gli altri". E qualche esempio: "Lo stesso vale per il Comune di Milano che oggi ha 4mila dipendenti in smart working. Mentre Amsa che sta proseguendo la raccolta differenziata, lo spazzamento e la sanificazione delle strade. Ancora ogi si raccolgono rifiuti ingombranti su prenotazione".